Hype ↓
02:25 giovedì 4 settembre 2025
Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

Torna Studio in Triennale

Ci siamo. Dal 21 al 23 novembre organizziamo la terza edizione del nostro weekend dal vivo a Milano. Sarà aperto a tutti, tratterà temi diversi e avrà un bel parterre di ospiti. In attesa del programma definitivo, ecco qualche anticipazione.

09 Novembre 2014

Dopo il successo delle prime due edizioni torna Studio in Triennale – Cultura, media, innovazione. Tre giorni di incontri e intrattenimento. Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre 2014, il network culturale di Studio si ritrova negli spazi della Triennale di Milano, il luogo ideale per l’incontro con lettori e appassionati.

La partnership fra Triennale e Studio si rinnova con l’intento di dare continuità all’obiettivo originale dell’iniziativa: organizzare e produrre una tre giorni in cui esplodere dal vivo – attraverso un palinsesto di panel di diverse aree tematiche – ragionamenti e istantanee attorno al panorama contemporaneo.

Questa terza edizione si concentra sul tema largo dell’innovazione e del suo impatto sulla società in cui viviamo. Le arti, la moda, la politica, il lavoro, la comunicazione, lo sport, i consumi, le relazioni sociali, il loro rapporto con le innovazioni (tecnologiche e non) e le analisi sulle sue conseguenze. Esperti e giornalisti internazionali, aziende e brand all’avanguardia, politici, storie di successo, testimonianze dirette di rinnovamento e mutamento.

L’edizione 2014 di Studio in Triennale prova a essere tutto questo, cogliendo l’occasione unica che la stagione che arriva ci offre: quella di ospitare a Milano un momento di riflessione sul futuro, proprio alla vigilia di un anno così importante per la città lombarda, quello di Expo 2015, e per l’Italia tutta, alle prese con un processo di ricambio epocale, complice anche una ritrovata centralità in Europa.

Tra gli altri, saranno ospiti di questa edizione: Beatrice Trussardi (Fondazione Trussardi), Andrea Agnelli (Juventus Fc), Lorenzo Mieli (Fremantle Media), Aldo Grasso (Corriere della Sera), Simon Kuper (Financial Times), Alessandra Galloni (Reuters), Gianni Riotta (La Stampa), lo scrittore Giuliano da Empoli, i deputati Anna Ascani e Andrea Romano, Luca Sofri (Il Post), Claudio Cerasa (Il Foglio), Louisa Heinrich (Superhuman Limited), Thomas Smolders (Blendle).

Seguiranno a giorni il programma definitivo degli incontri e l’elenco completo degli ospiti.

Come già per la prima edizione, per attivare una serie di testimonianze e riflessioni incrociate, la redazione di Studio, nei tre giorni del festival, si trasferirà materialmente negli spazi della Triennale di Milano animando su carta, live, web e su social network il racconto e la cronaca dei contenuti della tre giorni.

Inoltre il festival avrà anche una sua estensione serale. Dalle 20 a mezzanotte presso il bar dello STRAF Hotel, gli ospiti e i lettori di Studio si ritroveranno con l’accompagnamento dei dj selezionati da Club To Club, partner musicale del festival.

L’edizione 2014 di Studio in Triennale avrà due main sponsor, Ericsson e Janssen, e una serie di partner: Undici, Alfa MiTo Club To Club, STRAF Hotel&Bar, Good Morning Italia, Ps Design Consultants.

A presto con gli aggiornamenti.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.