Hype ↓
15:46 sabato 3 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La rassegna di Studio per il weekend

Cosa succede quando si scopre un nuovo tipo di nuvola, cosa ci fanno un mago e un ladro a Venezia e com'è fatta una bella intervista a Keanu Reeves: un po' di letture per salutare novembre.

01 Novembre 2014

I primi freddi e i primi plaid sul divano preannunciano la stagione d’oro della rassegna di Studio per il fine settimana, che in questa edizione propone una storia sulle nuvole, una macabra vicenda messicana, un racconto di ladri, maghi e poliziotti tra le calli veneziane e altre chicche da tutto il mondo.

Buona lettura.

“Pipino: Gentleman Thief” – Epic Magazine

La storia vera di un ladro veneziano che aveva paura del buio, un fratello mago e un interessante rapporto con la polizia.

“How long until North Korea collapses? Eleven defector perspectives” – NKnews.org

Undici nordcoreani scappati in Occidente dicono la loro sul futuro incerto del loro Paese d’origine.

“Out of thin air: is this the world’s newest type of cloud?” – The Verge

Gavin Pretor-Pinney è un esperto di nuvole, un vero appassionato, e crede di aver “scoperto” un nuovo tipo di nuvola. Il problema è che non tutti sono d’accordo con lui.

“Isis threatens to kill British jihadis wanting to come home” – The Observer

Alcuni dei giovani occidentali che sono andati a combattere con l’Isis ora si sono stufati del califfato e vorrebbero tornare a casa. Ma non possono, perché l’Isis li minaccia di morte e in Europa rischiano la galera.

“You owe Keanu Reeves a life” – The Dissolve

Una lunga intervista a Keanu Reeves, da leggere.

“The Heroic, Tragic Story of the Doctor Who Saved Nigeria From Ebola” – The New Republic

La dottoressa che ha salvato la Nigeria dall’ebola: una storia triste, eroica, che fa capire l’importanza di pochi secondi nel destino di una nazione.

“A Country Disappeared” – The Dissolve

Raccontare un paese messicano, Iguala, per spiegare com’è possibile che 43 persone siano sparite nel nulla in un istante.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.