Hype ↓
01:34 giovedì 4 settembre 2025
Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

La rassegna di Studio per il weekend

Douglas Coupland visita il cuore di internet, la Grecia della crisi ha il suo Robin Hood e la California sta finendo l'acqua: storie, racconti e opinioni da tutto il mondo, scelte da Studio.

27 Settembre 2014

Come ogni sabato, ecco un po’ di articoli da leggersi con calma appena avete un po’ di tempo libero dal lavoro o lo studio. Tra gli argomenti selezionati, la cosa più simile a Robin Hood uscita dalla crisi greca, un viaggio nell’internet nordcoreano, una storia su Ornella Vanoni e la “mala milanese” e un po’ di cruda verità sul mestiere del contadino. E molto altro, certo.

Buona lettura.

“The Ghost of Invention” – Wired

Un estratto dal nuovo libro di Douglas Coupland, un viaggio nei laboratori della Bell e i loro dintorni, il luogo in cui hanno inventato la nostra vita odierna e il modo migliore per risalire alle radici di internet.

“So You Want To Be a Farmer…” – Modern Farmer

Cosa che è meglio sapere e mettere in chiaro riguardo il mestiere del contadino e la vita di campagna.

“Why Is Gay Porn So Popular in Pakistan?” – Mother Jones

Lo strano caso del successo del porno gay in Pakistan e la differenza tra il consumo online e le opinioni sostenute dalle persone nei sondaggi.

“The Uncatchable” – BBC Magazine

Un lungo racconto multimediale racconta la storia di Vassilis Paleokostas, il ladro che nel pieno della crisi economica, ha cominciato a rapinare i ricchi greci per dare ai poveri. E nessuno sembra in grado di fermarlo.

“What It’s Like To Use North Korea’s Internet” – FastCoLabs

L’internet nordcoreano è molto, molto diverso da quello che conosciamo. E non solo esteticamente. (Qui l’altra parte dello speciale sul tema.)

“Zero Percent Water” – Matter

Un reportage racconta l’emergenza idrica che sta colpendo la California, precisamente la Central Valley, uno delle regioni dedite all’agricoltura più importanti del mondo (che ora somiglia a un deserto).

“La musica è finita. Il ritiro dalle scene di Ornella Vanoni” – RockIt

Come Ornella Vanoni e Giorgio Strehler hanno inventato la “mala milanese”, che in realtà non è mai esistita ma piaceva tanto alla Milano bene. Qualcuno lo chiamava “kitsch borghese”.

“Inside the company that rebuilt Digg” – Vox

Betaworks è un’incubatore di start up molto speciale, anche perché è riuscito nell’impossibile: ridare vita – e senso – al sito Digg.com.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.