Hype ↓
17:42 mercoledì 3 settembre 2025
I turisti delle crociere che non potendo attraccare a Venezia scendono a Trieste sono diventati un problema Per la prima volta Trieste è entrata nei primi dieci posti della classifica sul sovraffollamento di Demoskopika.
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

La rassegna di Studio per il weekend

Il senso della vita, una bella storia su un lungo periodo lontano dai computer, la leggenda di Anonymous dall'hacking dei telefoni alla battaglia con i giganti politici. Cose belle da leggere con calma.

06 Settembre 2014

Alla fine di una settimana in cui pubblico e media sono stati ossessionati da un leak di fotografie intime scattate da alcune attrici, cerchiamo di parlare altro proponendovi storie da leggere con calma nel fine settimana. Cominciamo con LA domanda definitiva: “Che senso ha la vita?” per passare a un nuovo reality show chiamato Utopia, ai misteriosi rallentamenti nel traffico automobilistico che non sono causati da niente e nessuno. E poi la storia di Anonymous e dei Anon più potenti, un’analisi della sigla di Game of Thrones. E non solo, ovviamente.

Buona lettura.

“The Masked Avengers” – The New Yorker

I primissimi hacker usavano telefoni e altri aggeggi analogici: in pochi anni sono diventati una vera potenza “politica”. Storia del collettivo Anonymous e dei suoi membri.

“Traffic Ghost Hunting” – Nautilus

Non tutti i rallentamenti del traffico cittadino sono causati da qualcosa o qualcuno: cosa sono quindi questi “fantasmi” che creano code nelle nostre città?

“The Reality Show That Wants to Save the World (But Probably Won’t)” – Matter

Si chiama Utopia ed è il nuovo progetto del creatore del Grande Fratello in cui i concorrenti devono creare una società “perfetta”: The Truman Show, certo, ma anche The Sims.

“You Can’t Understand ISIS If You Don’t Know the History of Wahhabism in Saudi Arabia” – The Huffington Post

Per capire il complesso rapporto tra ISIS e Arabia Saudita, bisogna conoscere la storia del wahabismo, l’ideologia “ufficiale” del Regno con cui però il clan al potere ha avuto un rapporto altalenante.

“Forti in Sumeria: un commento filologicamente motivato a Ghostbusters” – I 400 calci

Ghostbusters in realtà è un trattato accademico sulle principali invenzioni sumere dopo il monociglio. Tipo la leggenda degli spettri costretti a cibarsi d’argilla, che fa capire perché vogliono trasferirsi in un frigorifero.

“Reboot or Die Trying” – Outside

Blogger seguitissimo e twittatore seriale, David Roberts ha deciso di chiudere con internet per un po’ per gustarsi la vita “vera” e l’aria aperta. E lo ha fatto davvero: ecco com’è andata.

“Does life have a purpose?” – Aeon

“Che senso ha la vita?” non è la domanda giusta da porsi. Meglio chiedersi direttamente se la vita abbia un senso. Storia di un pensiero-ossessione ricorrente nella storia umana, che è ora di affrontare da un altro punto di vista.

“Game of Thrones” – Art of the Title

Analisi piùcchecertosina della sigla iniziale della seria Hbo fatta da un sito specializzato nel vivisezionare i titoli di testa degli show televisivi.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.