Hype ↓
09:02 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La rassegna di Studio per il weekend

Enormi domande con (qualche) risposta, storie, racconti e confessioni: il meglio di quel che abbiamo letto in settimana, da gustarsi con calma in questi giorni.

28 Giugno 2014

Cosa ci spinge a praticare sport, nonostante tutto – una bella domanda da porsi mentre guardiamo proseguire i Mondiali di calcio senza l’Italia. E poi un giallo riguardante i manoscritti di Galileo Galilei, un guru che dice di poter curare i suoi adepti solo mostrandosi a loro e una conversazione con George Saunders.

Non è tutto, ovviamente: il resto lo trovate qui sotto, nella consueta rassegna di Studio per il fine settimana.

Buona lettura.

“I Was Sure Freezing My Eggs Would Solve Everything” – BuzzFeed

Maternità, vita di coppia e l’amore a 35 anni. Un racconto di Doree Shafrir su una decisione di cui (forse?) si è pentita.

“Kendrick Lamar, Hip-Hop’s Newest Old-School Star” – The New York Times Magazine

Il magazine del New York Times “profila” Kendrick Lamar, disco di platino e possibile futuro re del rap, ribattezzato il “Bob Dylan dell’hip-hop” da Pharrell Williams.

“An Afternoon in the Gaze of Braco” – The Awl

Si chiama Braco, è un signore croato un po’ maestro di vita un po’ semi-dio che organizza ritrovi in cui si fa guardare per qualche istante. E basta. (Anzi no, vende anche merchandising.)

“Why We Play” – Sb Nation

Cosa ci spinge a praticare sport anche dopo terribili infortuni? Cosa ci fa dire, quando le cose vanno male, “è morto facendo quello che amava?”

“Così nella notte di Roma capitale si aggira il fantasma della cultura” – La Repubblica

Filppo Ceccarelli insegue lo spettro della cultura – case editrici, teatri, musei – a Roma.

“Faking Galileo” – The Los Angeles Review of Books

Le opere di Galileo, quelle vere e alcune copie sospette che circolano da tempo e il problema dell’originalità in questo tipo di documenti.

“George Saunders’s Humor” – Page Turner

Mike Sacks chiacchiera con lo scrittore americano.

“If the World Began Again, Would Life as We Know It Exist?” – Nautilus

Se le cose nel Cambriano fossero andate diversamente, anche di poco, cosa ne sarebbe stato della vita sul nostro pianeta?

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.