Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Lo Smithsonian e il busto di Obama stampato in 3D


Non c’è presidente degli Stati Uniti senza ritratto presidenziale, tradizionalmente un dipinto su tela. Ma “ritratto presidenziale” è un concetto interpretabile e Barack Obama un politico molto attento alle nuove tecnologie, quindi l’Istituto Smithsonian e l’University of Southern California hanno deciso di ritrarre il 44esimo presidente degli Usa utilizzando la stampa a 3D. Per la realizzazione dell’opera, scrive il Los Angeles Times, Obama è rimasto in posa per cinque minuti lasciandosi scannerizzare la faccia da delle telecamere.
La stampa vera e propria del busto è poi durata 40 ore, durante le quali «un laser ha sciolto assieme centinaia di strati di plastica». L’Obama tridimensionale verrà esposto presso la National Portrait Gallery di Washington in mezzo agli ritratti presidenziali.
(via)
Immagine: Guenter Waibel / Associated Press

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.