Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova ondata di emojicon


A quanto pare quelle già esistenti non erano sufficienti, perché un giorno non precisato di luglio le nostre tastiere avranno a disposizione 250 nuove emojicon. L’aggiornamento andrà a potenziare Unicode 7.0, il sistema di segni, simboli e lettere in uso nelle telecomunicazioni digitali che negli ultimi anni si è andato ampliando di immagini e icone sempre più dettagliate – dalla lettera Z a ¯\_(ツ)_/¯. Oltre alle ultime aggiunte il nuovo sistema presenta una maggiore cura per alcuni alfabeti asiatici, come il cantonese, che sarà arricchito di 3000 nuove pronunce.
Tra i nuovi arrivi, scrive The Wire, ci sarà la rappresentazione della nebbia (ottima per le giornate di pessimo umore), una mappa del mondo, un sacchetto della spesa (per lo shopping) e un dito medio. Quest’ultimo avrà molto successo, ce lo sentiamo.

Da non perdere anche lo stadio, i potenziometri, la colomba bianca e tutti gli altri simboli che potete leggere in anteprima qui, aspettando la nuova uscita.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.