Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
“Di’ la tua!” sull’Expo, a Milano dal 3 al 6 giugno


Negli stessi giorni, ogni sera dalle 18.30 alle 20, lo staff di Expo 2015 commenterà assieme a un giornalista e al pubblico le proposte ricevute: al primo incontro sarà presente Angela Maderna di Zero, mercoledì 4 il direttore di Studio Federico Sarica, il 5 J.J. Martin di Wallpaper e l’ultima sera Alessandro Beretta del Corriere della Sera.
A Expo Gate durante tutta la settimana lavorerà anche il giovane designer serbo Uros Mihic. Mihic realizzerà dinanzi al pubblico una rappresentazione del Duomo di Milano utilizzando circa 600 libri che trasformerà in un origami. Nel frattempo i maxischermi presenti nell’area dedicata all’Esposizione continueranno a trasmettere il primo episodio del visual storytelling realizzato da Density Design, il laboratorio di ricerca del dipartimento di Design del Politecnico.
Il mese di giugno sarà infine caratterizzato dalla rassegna MITOFringe, composta da tre concerti che anticiperanno il festival settembrino MITO SettembreMusica.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.