Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La mappa di Twin Peaks disegnata a mano da David Lynch


Prima di proporre Twin Peaks al network statunitense Abc, il regista e sceneggiatore David Lynch abbozzò una mappa del paese immaginario in cui la storia si sarebbe svolta. Serviva a orientarlo durante la presentazione. Il disegno, come nota Nigel Holmes in Pictorial Maps, riesce ad essere descrittiva senza esagerare con i riferimenti geografici: ci sono montagne, case e ferrovie ma tutto rimane lontano dalla realtà.
È lo stesso Lynch a raccontare l’importanza di quello schizzo per la costruzione della storia: «Sapevamo dov’era tutto, [la mappa] ci ha aiutato a decidere che mood dare a che posto, e cosa sarebbe potuto succederci. Poi i protagonisti si presentarono e ci guidarono nella storia».
(clicca sull’immagine per ingrandirla; l’originale è qui)
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.