Hype ↓
08:59 sabato 13 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

Come sarebbe The Grand Budapest Hotel senza effetti speciali

30 Aprile 2014

L’estetica di Wes Anderson è una delle più note e insieme particolari della scena cinematografica mondiale odierna e, forse, di sempre. Quanto c’è di questa estetica nel momento di girare le scene, e quanto viene aggiunto poi in post-produzione? O meglio: come si costruisce un film di Wes Anderson?

L’hotel (il Grand Budapest), ad esempio, è stato ricreato in scala sotto forma di modellino. Il suo sfondo montano degli anni Trenta è stato ripreso da un dipinto a olio fotografato separatamente. Le immagini sono poi state incollate. Una funivia su cui i protagonisti, Gutave H e Zero Mustafa, scappano verso la metà del film, e un osservatorio a picco su una gola dell’inesistente stato di Zubrowka, sono entrambe modelli plastici poi riadattati. Sono plastici anche i personaggi che si inseguono in sci e slitta sulle ripide piste innevate nella scena successiva.

Un video pubblicato su Youtube da Animation Boss, della durata di circa 5 minuti, svela tutte le addizioni o sottrazioni dal girato al prodotto finale: tappeti, targhe, nebbia, scale, e colori più o meno contrastati, saturati, e infine il famoso “green screen”.

The Grand Budapest Hotel è stato girato a Berlino, negli studi tedeschi di Babelsberg, che poco tempo fa avevamo visitato e raccontato, qui.

(via)

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero