Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Com’è cambiato il pit stop della Formula 1 dagli anni ’50 a oggi


Nel 1950 le vetture di Formula Uno era grandi e pesanti, dalla forma bizzarra e le ruote fine, che venivano cambiate da quattro addetti al pit stop – uno di loro martella un pneumatico – in una sosta molto più lunga di quelle attuali. Tra il primo stop mostrato da questa clip e il secondo sembrano essere passati secoli; e invece sono poco più di 60 anni – qui riassunti in due minuti – tra il giro di Indianapolis del 1950 e quello di Melbourne del 2013. “Pochi” anni durante i quali la tecnologia ha trasformato lo sport, le monoposto e la loro manutenzione.
Immagine: il pilota Jim Rathman negli anni ’50
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.