Hype ↓
21:26 giovedì 17 luglio 2025
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.
Due Stati tedeschi si rifiutano di cambiare le date delle vacanze degli studenti in base a una legge che prevede che in quel periodo i ragazzi lavorino nei campi Un sistema degli anni ’60 assegna a Baviera e Baden-Württemberg i giorni di chiusura migliori, sempre e comunque. Ma ora gli altri Stati non ne vogliono più sapere.
Persino Trump adesso dice che la teoria del complotto su Epstein è «una ca**ata» Potrebbe centrare il fatto che ora è lui quello accusato di essere negli Epstein Files che i suoi sostenitori vogliono vedere pubblicati.
Molte persone stanno commentando il teaser di Stranger Things 5 dicendo che è passato così tanto tempo che ormai non si ricordano più niente A regnare nelle reazioni al promo del gran finale della serie Netflix sembra essere la confusione: cosa è successo prima del lungo stop?
Si è scoperto che gli Houthi si finanziano vendendo armi sui social Un'inchiesta del Tech Transparency Project ha rivelato centinaia di gruppi e profili coinvolti nel traffico di armi sui social. A quanto pare, senza che nessuno finora si accorgesse di nulla.
È uscito il primo trailer di After the Hunt, il prossimo film di Luca Guadagnino Protagonisti Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Esce il 16 ottobre, data per la quale Guadagnino ovviamente avrà girato almeno altri due film.

Dai, leggimi. Titoli di libri rivisitati in stile Upworthy

27 Gennaio 2014

Se c’è un tratto tra i più riconoscibili di Upworthy, il sito dedicato alla condivisione di «things that matter» che ha scalato la classifica degli spazi più visitati dell’internet contemporaneo (nel novembre scorso ha registrato accessi di 89 milioni di utenti unici, e il trend è in crescita costante), è lo stile dei suoi titoli. Mentre scriviamo, sulla home di Upworthy appaiono titoli come “Forget Obamacare — What’s Really Wrong With Our Medical System Is Right Here“, “I Was In A Lot Of Clubs In High School. I’m Pretty Sure None Of Them Were As Cool As This!” e “A Straight Reporter Says, ‘I’d Be Offended By You If I Were Gay.’ This Actor’s Response? Epic“.

Abuso di maiuscole a parte, la tendenza è netta: il sito tenta (e, a quanto pare, spesso ci riesce) di agganciare il lettore con titoli-esca – clickbait, in inglese – che giocano sull’effetto sorpresa e sulla sua emotività, invogliandolo a proseguire nella lettura. Il magazine letterario The Millions si è ispirato a Upworthy per riscrivere i titoli di alcuni libri molto celebri.

Twilight, di Stephenie Meyer, è diventato The Shiniest Guy In School Had Her at “You’re My Particular Brand of Heroin”.

Oliver Twist, di Charles Dickens, risulta più invogliante nel suo nuovo titolo: Watch This Kid Burst Into Tears When He’s Refused Some More Porridge.

Moby Dick, di Herman Melville, è invece diventato They Told Him White Whales Were Impossible to Hunt. That’s When He Went Literally Crazy. E questa è la sua nuova copertina.

Gli altri titoli alternativi in stile Upworthy sono sul sito di The Millions – che, per non farsi mancare nulla, ha anche lanciato l’hashtag #litworthy su Twitter.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.