Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Il disco fatto da Beach House, Spiritualized, Youth Lagoon e altre band con i suoni dello spazio


L’ultima canzone di Youth Lagoon, nome d’arte del musicista americano Trevor Powers, si intitola “Worms“, è appena stata pubblicata su Soundcloud e ha una particolarità: è stata fatta utilizzando anche suoni provenienti dallo spazio. Il brano fa parte di Space Project, un progetto a cui hanno partecipato nomi come gli Spiritualized (che hanno sfoggiato per l’occasione il nome The Spiritualized Mississippi Space Program), Beach House, Mutual Benefit, The Antlers, Blues Control, Benoit & Sergio, Porcelain Raft e altri, uniti da una missione: utilizzare suoni provenienti dalle sonde spaziali Voyager 1 e Voyager 2 per creare musica. Come precisa la presentazione dell’album ripresa da Pitchfork, i suoni in questioni non sono veri e propri suoni: si tratta piuttosto di variazioni nella magnetosfera di pianeti, lune, asteroidi e altri corpi celesti, i quali, avendo propria massa e dimensioni diverse, suonano in modo unico.
Space Project tratta di sette corpi celesti, a ciascuno sono dedicati due brani. Di seguito la tracklist ufficiale.
Giove
A Porcelain Raft: “Giove”
B The Antlers: “Jupiter”
Miranda:
A Mutual Benefit: “Terraform”
B Anna Meredith: “Miranda”
Nettuno:
A The Spiritualized Mississippi Space Program: “Always Together With You (The Bridge Song)”
B The Holydrug Couple: “Amphitrites Lost”
Urano:
A Youth Lagoon: “Worms”
B Blues Control: “Blues Danube”
Saturno:
A Beach House: “Saturn Song”
B Zomes: “Moonlet”
Terra:
A Absolutely Free: “EARTH I”
B Jesu: “Song of Earth”
Io:
A Benoit & Sergio: “Long Neglected Words”
B Larry Gus: “Sphere of Io (For Georg Cantor)”

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.