Hype ↓
00:20 venerdì 18 luglio 2025
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.
Due Stati tedeschi si rifiutano di cambiare le date delle vacanze degli studenti in base a una legge che prevede che in quel periodo i ragazzi lavorino nei campi Un sistema degli anni ’60 assegna a Baviera e Baden-Württemberg i giorni di chiusura migliori, sempre e comunque. Ma ora gli altri Stati non ne vogliono più sapere.
Persino Trump adesso dice che la teoria del complotto su Epstein è «una ca**ata» Potrebbe centrare il fatto che ora è lui quello accusato di essere negli Epstein Files che i suoi sostenitori vogliono vedere pubblicati.
Molte persone stanno commentando il teaser di Stranger Things 5 dicendo che è passato così tanto tempo che ormai non si ricordano più niente A regnare nelle reazioni al promo del gran finale della serie Netflix sembra essere la confusione: cosa è successo prima del lungo stop?
Si è scoperto che gli Houthi si finanziano vendendo armi sui social Un'inchiesta del Tech Transparency Project ha rivelato centinaia di gruppi e profili coinvolti nel traffico di armi sui social. A quanto pare, senza che nessuno finora si accorgesse di nulla.
È uscito il primo trailer di After the Hunt, il prossimo film di Luca Guadagnino Protagonisti Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Esce il 16 ottobre, data per la quale Guadagnino ovviamente avrà girato almeno altri due film.

Il re della Silicon Valley vuole reinventare gli scontrini

16 Gennaio 2014

Jack Dorsey, co-fondatore di Twitter, è uno dei più celebrati e discussi personaggi della Silicon Valley, nonché l’idea iperuranica di realizzazione personale di qualunque startupper (tra le altre cose, avendo Dorsey un patrimonio netto di quasi un miliardo e mezzo di dollari, è difficile dissentire). Nel 2010 si è sfilato dalle prime linee di Twitter – ora è comunque ancora il direttore esecutivo del board della società – per fondare Square, una piattaforma di pagamenti per il settore mobile.

Se c’è una critica che i detrattori del culto della Silicon Valley non mancano mai di portare, è quella secondo cui i profeti del web come Dorsey – nella loro onnipresente velleità di cambiare il mondo – perderebbero di vista il reale, immaginando un mondo tech-only dove tutto è finalizzato allo sviluppo tecnologico (parliamo di questo dibattito nella cover story dell’ultimo numero di Studio). Chissà cosa avranno pensato, dopo aver sentito o letto le ultime parole del carismatico fondatore di Square.

Ieri Dorsey si trovava a un evento della National Retail Federation, l’associazione di categoria americana che tutela gli interessi dei venditori al dettaglio, ed è intervenuto con un discorso. Tra le altre cose ha parlato dello scontrino, proponendo di guardare a esso come a un «publishing medium» da reinventare, rendere «un prodotto a sé stante che la gente vuole davvero portarsi a casa, con cui vuole relazionarsi, essere completamente in grado di interagire».

Di seguito il testo integrale delle parole di Jack Dorsey, riportato da BuzzFeed:

“What if we see the receipt more as a publishing medium — a product unto itself that people actually want to take home, that they want to engage with, be fully interactive with?” Dorsey asked a room of people at the Javits Center today during the National Retail Federation’s annual expo.

“What can we do with this everyday tool?” he said. “What can we build into this canvas that’s actually valuable, that’s independent of the product you just sold? What can you give in this communication channel, this publishing medium, that people want to engage with?

[…]

Another way retailers could better use receipts is by adding their Twitter handle to them, he said.

A quest’ultima idea “visionaria” di Dorsey ha risposto Sam Biddle – noto critico delle star della Silicon Valley e della loro forma mentis, dal suo blog ValleyWag: «Nessuno dovrebbe provare a rendere gli scontrini interessanti. Sono scontrini».
 

Nella foto: Jack Dorsey.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.