Hype ↓
11:29 mercoledì 7 maggio 2025

Chi sarà la persona dell’anno secondo TIME?

10 Dicembre 2013

Chi sarà la “persona dell’anno” 2013, secondo TIME? La rivista americana, che ogni anno, da quasi 90 anni, nomina una “person of the year”, ha pubblicato la shortlist dei dieci candidati. A fianco di candidati piuttosto ovvi, come Papa Francesco, figurano anche figure controverse, come per esempio Bashar al-Assad, il dittatore siriano che l’Onu accusa di crimini di guerra e di avere utilizzato le armi chimiche.

Bisogna ricordare però che la shortlist di dieci candidati è stilata attraverso il voto online, aperto a tutti (a partire, ovviamente, da una lista di personaggi molto più ampia stilata dalla rivista). Ecco i dieci nomi di quest’anno, in ordine alfabetico

Bashar Assad, presidente della Siria (per approfondire leggi: Il Macellaio di Damasco)

Jeff Bezos, fondatore di Amazon ( per approfondire leggi: A lezione da Jeff Bezos)

Ted Cruz, senatore del Texas (repubblicano, è famoso per il filibuster contro Obamacare)

What's in your hand? The pop star was holding onto a drink as she posted a picture to show how cold she was

Miley Cyrus, cantante (per approfondire leggi: L’inventore della mano gigante da stadio si dissocia da Miley Cyrus)

Papa Francesco, l'attendismo della Cei

Papa Francesco

barack obama

Barack Obama


rouhani

Hassan Rouhani, il nuovo presidente dell’Iran

Kathleen Sebelius official portrait.jpg

Kathleen Sebelius, segretario americano alla Salute (una dei protagonisti della riforma sanitaria)

Edward-Snowden-pose

Edward Snowden, il leaker dell’N.S.A. (per approfondire leggi: Come scomparire dal mondo e non essere più trovati)

Image via Flickr User Dave Bledsoe

Edith Windsor, attivista per i diritti gay (nota soprattutto per il caso United States v. Windsor, una causa legale ad alto profilo sul diritto di successione per le coppie gay sposate)

TIME magazine nomina una “persona dell’anno dal 1927. Inizialmente si chiamava “man of the year”, ma nel 1936 Wallis Simpson è stata la prima donna a ottenere questo riconoscimento. Che in alcuni casi è andato anche a figure controversie: nel 1979 TIME aveva nominato persona dell’anno l’ayatollah Kohmeini.

(via)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.