Hype ↓
16:32 venerdì 11 luglio 2025
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.

I dipinti nascosti nei libri

05 Settembre 2013

Colleen Theisen, una bibliotecaria specializzata in testi antichi e rari, pochi giorni fa ha semplicemente postato sul suo Tumblr una Gif realizzata da lei che è poi stata rebloggata centinaia di volte, facendo rimbalzare il suo nome e soprattutto la sua Gif in giro per l’Internet. La particolare sequenza di foto svelava il dipinto contenuto, anzi nascosto, nei tagli delle pagine di un antico testo del 1837, un libro chiamato Autunno scritto dall’autore scozzese Robert Mudie e conservato allo Special Collections and University Archive della Iowa University. Una tecnica che in inglese porta il nome di fore-edge painting, e consiste, appunto, nel nascondere dipinti tra le pagine, che si possono svelare soltanto quando il libro non è perfettamente chiuso ma leggermente piegato quasi a ventaglio.

(Summer by Robert Mudie / Special Collections & University Archives at the University of Iowa)

Il libro di Mudie, fortunatamente, non è un unicum: chiamandosi Autumn, è seguito e preceduto da altri volumi dedicati alle rimanenti tre stagioni, tutti e tre custoditi nella stessa università, e di cui Colleen Theisen ha realizzato fotografie pubblicate poi dal sito This Is Colossal.

Il fore-edge painting, nato già nel 14° secolo, si evolve nei decenni successivi: il primo esempio di dipinto completamente “a scomparsa”, come quello mostrato da Colleen, è datato 1649. Intorno al 1750, gli stemmi araldici che avevano caratterizzato questo tipo di pittura lasciano il passo a scene paesaggistiche e religiose.

Secret Fore Edge Paintings Revealed in Early 19th Century Books at the University of Iowa seasons painting illustration fore edge painting books

Secret Fore Edge Paintings Revealed in Early 19th Century Books at the University of Iowa seasons painting illustration fore edge painting books

(Winter by Robert Mudie / Special Collections & University Archives at the University of Iowa)

Secret Fore Edge Paintings Revealed in Early 19th Century Books at the University of Iowa seasons painting illustration fore edge painting books

Secret Fore Edge Paintings Revealed in Early 19th Century Books at the University of Iowa seasons painting illustration fore edge painting books

(Spring by Robert Mudie / Special Collections & University Archives at the University of Iowa)

(via)

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.