Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Le mappe degli hipster nel mondo


Gli hipster sono intorno a noi. Ma tranquilli, sappiamo dove sono.
Nei grandi centri urbani le colonie hip sono sempre più diffuse e ben riconoscibili – e non solo per l’abbigliamento tipicamente distintivo degli appartenenti a questa categoria. Complice la gentrificazione di interi quartieri e zone, l’universo hip negli ultimi anni ha avuto modo di colonizzare vaste aeree delle metropoli più abitate.
Se c’è un fattore caratterizzante il fenomeno hipster, tuttavia, è quello dei consumi – critici, alternativi o legati alla cultura underground. Ed è per questo che Yelp, il celebre sito di recensioni di prodotti, ha potuto basarsi sul suo immenso database di review per creare mappe di concentrazione degli hipster nelle principali città mondiali.



(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.