Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La poesia di Amanda Palmer per Dzhokhar Tsarnaev


La cantante americana Amanda Palmer ha scritto una poesia dedicata all’attentatore di Boston sopravvissuto agli scontri con le forze dell’ordine, Dzhokhar Tsarnaev. Si intitola, sobriamente, “A Poem for Dzhokhar“. Ma il risultato, almeno secondo il sito di news Gawker, non è dei migliori: «La peggiore poesia mai composta in lingua inglese», sostiene il blog newyorchese.
Il testo originale (ché le poesie non andrebbero mai tradotte, ndr) è di seguito, giudicate voi.
you don’t know how it felt to be in the womb but it must have been at least a little warmer than this.
you don’t know how intimately they’re recording your every move on closed-circuit cameras until you see your face reflected back at you through through the pulp.you don’t know how to stop picking at your fingers.
you don’t know how little you’ve been paying attention until you look down at your legs again.
you don’t know how many times you can say you’re coming until they just stop believing you.
you don’t know how orgasmic the act of taking in a lungful of oxygen is until they hold your head under the water.
(via)
Nella foto: Amanda Palmer durante un’esibizione live

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.