Hype ↓
21:58 venerdì 3 ottobre 2025
Per colpa di un attacco hacker, in Giappone stanno finendo le scorte di birra Asahi Bar e ristoranti in queste ore stanno comprando quel che ne rimane, ma nei prossimi giorni sarà sicuramente introvabile.
In una della aste d’arte più attese dell’anno verranno venduti dei disegni di David Hockney fatti con l’iPad Si tratta di 17 stampe che l'artista ha realizzato con l'iPad nel 2001. Base d'asta: 80 mila euro.
Nel nuovo album di Taylor Swift ci sarebbe un dissing molto pesante contro Charli XCX Swift non fa nomi, ma i fan sono sicuri che la persona di cui parla in “Everything is Romantic” sia Charli. Gli indizi, in effetti, sono tanti.
Dalla Sicilia è già salpata una nuova Flotilla in viaggio verso Gaza La Madleen e altre otto navi, partite sabato scorso, sono già nei pressi delle coste greche e si avvicinano al blocco israeliano.
Il bambino sulla copertina di Nevermind ha perso la causa per pedopornografia che aveva intentato contro i Nirvana Spencer Elden aveva accusato la band di diffusione di materiale pedopornografico, ma un giudice ha stabilito che in quella foto non c'è nulla di male.
Grazie all’AI si è scoperta l’identità dell’assassino nazista ritratto in una famosa foto della Seconda guerra mondiale Dopo anni di ricerca, lo storico Jürgen Matthäus è riuscito a dare un nome al soldato fotografato mentre uccide un ebreo in una strage del Terzo Reich in Ucraina.  
Il nuovo film di Taylor Swift non è ancora uscito ma si sa già che sarà un successo The Official Release Party of a Showgirl arriva domani anche in Italia, in Usa ha incassato 40 milioni solo con le prevendite.
In Grecia ci sono grandi proteste contro la legge che introdurrà la giornata lavorativa di 13 ore Dopo l'annuncio del Primo ministro Kyriakos Mitsotakis i sindacati hanno bloccato porti, strade e fabbriche per un giornata intera.

In una della aste d’arte più attese dell’anno verranno venduti dei disegni di David Hockney fatti con l’iPad

Si tratta di 17 stampe che l'artista ha realizzato con l'iPad nel 2001. Base d'asta: 80 mila euro.

03 Ottobre 2025

È un’asta quasi senza precedenti quella che Sotheby’s ha appena annunciato e di cui riporta notizia il Guardian. A venire battute infatti saranno diciassette opere di David Hockney, parte del ciclo L’arrivo della primavera a Woldgate, la cui esposizione nel 2012 alla Royal Academy of Arts di Londra si rivelò un successo strepitoso. La particolarità di quest’asta è che ad andare in vendita sono 17 stampe originariamente realizzate dal pittore inglese sul suo iPad. È la prima volta che un corpus di sue opere così numeroso e realizzate usando questo strumento va all’asta. Negli ultimi 15 anni (da quando cioè è entrato in commercio il primo tablet di Apple), solo 24 altri disegni realizzati con iPad sono stati battuti all’asta.

Passato in tarda età dal caldo di Beverly Hills ai rigidi inverni d’Inghilterra, l’artista aveva già 70 anni quando è diventato uno dei più entusiastici acquirenti dell’allora avveniristico device di casa Apple. Il motivo? Uno dei problemi che da secoli attanagliano i pittori. Già anziano ma intenzionato a ritrarre l’arrivo della primavera in una stradina di campagna a Woldgate, Hockney si è scontrato con le rigide temperature invernali del Nord Europa. Ha così deciso di dedicare alcuni mesi ad imparare a usare il nuovo strumento, da entusiasta della tecnologia quale è sempre stato (nella sua carriera ha sperimentato con fotocopiatrici, scanner, computer e Photoshop). Con il nuovo supporto tecnologico, infatti, i tempi di realizzazione sono assai più brevi e permettono di cogliere quei repentini cambiamenti di luce e colore tanto cari a Hockney. 

Il risultato della sua sperimentazione negli anni Dieci è questo ciclo di stampe ricercatissimo dai collezionisti, che raramente le rimettono in vendita. Per questo motivo la cui base d’asta per i 17 quadri sarà attorno alle 80 mila sterline. L’asta anticipa la nuova mostra di Hockney in arrivo il prossimo anno a Londra, con opere realizzate in Normandia, con l’ausilio ormai essenziale del suo fido iPad. Il pittore ha detto che per alcuni aspetti, come la gestione delle trasparenze del colore, è uno strumento a cui non vuole rinunciare: «Turner l’avrebbe adorato» ha dichiarato. 

Articoli Suggeriti
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

Leggi anche ↓
Le città di pianura, una lettera di amore e odio per il Veneto e l’Italia profonda

Il film di Francesco Sossai, presentato a Cannes e appena arrivato in sala, si muove lontanissimo dal tracciato del cinema italiano contemporaneo: di questo, di Veneto e di serate alcoliche abbiamo parlato con lui.

È uscito il primo trailer del Frankestein di Guillermo Del Toro, in cui il mostro di Frankenstein però a malapena si intravede

Il film arriverà nei cinema italiani in distribuzione limitata il 22 ottobre, per poi approdare su Netflix il 7 novembre.

Può ancora esistere un grande romanzo sul matrimonio?

Un libro come Stato di sogno di Eric Puchner (Fazi editore) dimostra che le storie di famiglie e di matrimoni hanno sempre un grande potere letterario, nonostante siano istituzioni malconce.

È morto Renato Casaro, il disegnatore che ha trasformato le locandine per il cinema in una forma d’arte

Aveva 89 anni, è a lui che dobbiamo locandine memorabili come quelle di Per un pugno di dollari, C'era una volta in America e L’ultimo imperatore.

di Studio
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a settembre in redazione.

Il nuovo libro di Uli Weber è un omaggio al sud Italia diverso dal solito

Lontanissime dai cliché turistici e dagli stereotipi, le immagini raccolte nel volume il Mezzogiorno raccontano il sud Italia con una luce fredda e inaspettata, sospesa fra poesia e testimonianza.