Hype ↓
16:25 mercoledì 17 settembre 2025
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  L’accusa ha formalmente accusato Tyler Robinson di omicidio aggravato e si prepara a chiedere la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.

Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

17 Settembre 2025

Si è tenuta ieri la prima udienza di quello che sicuramente diventerà uno dei processi più seguiti dell’anno, quello al presunto assassino di Charlie Kirk. Il sospettato del crimine e reo confesso Tyler Robinson si è collegato in videoconferenza dalla prigione in cui è detenuto con l’aula del tribunale dello Utah, non ha risposto alle richieste dall’accusa né alle domande del giudice, intervenendo brevemente solo per confermare nome e cognome. Indossava una sorta d’indumento contenitivo per evitare che potesse compiere gesti autolesionisti. Robinson al momento non ha nemmeno un avvocato d’ufficio che si occupi della sua difesa.

La giurisdizione del processo ricade nello Utah perché è entro i suoi confini, durante un dibattito universitario, che Kirk sarebbe stato ucciso da Robinson. È un dettaglio cruciale, perché in Utah è possibile applicare la pena capitale e l’accusa sembrerebbe intenzionata a muoversi proprio in questa direzione. Nello Utah, infatti, è possibile per l’accusa chiedere la pena di morte in casi di omicidio aggravato. È proprio questo il capo d’imputazione deciso dall’accusa, insieme all’ostruzione alla giustizia e possesso illegale di arma da fuoco. A sostegno della colpevolezza di Robinson, oltre alla presenza del suo Dna sul grilletto dell’arma di precisione con cui avrebbe sparato a Kirk, l’accusa ha presentato una serie di messaggi mandati al suo coinquilino, messaggi in cui prima avrebbe confessato l’omicidio e poi avrebbe detto di provare rimorso, chiedendogli di cancellarli. Sotto la tastiera del suo computer è stato trovato un appunto in cui avrebbe scritto: «Ho l’opportunità di far fuori Charlie Kirk e la coglierò».

Nella conferenza stampa seguita all’udienza, è apparso chiaro come l’accusa voglia dimostrare che Robinson ha fatto quello che ha fatto in seguito a un processo di radicalizzazione politica che lo ha portato all’estrema sinistra, lui, nato e cresciuto in una famiglia religiosa e conservatrice. Sono state diffuse alcune dichiarazioni della madre di Robinson, infatti, secondo cui il ragazzo sarebbe «diventato più favorevole ai diritti dei gay e delle persone trans» da quando «ha iniziato a frequentare il suo coinquilino, che all’epoca stava effettuando la transizione di genere». L’accusa però non ha fornito elementi che colleghino chiaramente questo fatto alla supposta radicalizzazione di Robinson, sebbene il capo d’imputazione di omicidio aggravato si basi proprio sull’ipotesi che Robinson abbia perpetrato “un crimine d’odio” nei confronti di Kirk a causa delle idee politiche di quest’ultimo. 

Articoli Suggeriti
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Leggi anche ↓
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.