Hype ↓
17:40 giovedì 18 settembre 2025
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron porterà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso

Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

29 Luglio 2025

I Labubu sono il vero, unico trend di questa estate priva di tormentoni musicali e culturali. Tanto che il governo cinese, noto per chiudere un occhio sulle produzioni interne che infrongono le proprietà intellettuali e i brevetti stranieri per immettere sul mercato copie non autorizzate più economiche, sta impiegando il pugno di ferro per scovare chi produce i Lafufu. Le autorità cinesi insomma sono a caccia di quanti realizzano le copie non autorizzate del mostriciattolo commercializzato dall’azienda Pop Mart. 

Perquisizioni, confische, arresti: solo nello scorso aprile sono stati sequestrati oltre duecentomila pezzi sospettati di infrangere il copyright di un successo globale con cui la Cina spera di trasformare l’accezione dell’espressione Made in China da negativa e sinonimo di cheap e falso a positiva. La domanda di Labubu a livello internazionale però è tale che i produttori dei Lafufu sono decisi a rischiare anche la prigione. Negli ultimi mesi hanno messo in piedi in mercato clandestino, un vero e proprio giro d’affari underground fatto di prestanome, negozi che nascondono la merce contraffatta, corrieri che movimentano le componenti da assemblare…e nonne.

Come documentato da un’inchiesta del Guardian, sono le pensionate cinesi la vera arma segreta dei contrabbandieri di Labubu falsi. Molte di loro, intervistate, hanno rivelato di non sapere nemmeno cosa sia un Labubu. Hanno semplicemente accettato un lavoretto per far quadrare i conti di casa. Mentre si occupano dei nipoti, con un coltello affilato tagliano e rifiniscono le sagome delle due parti in silicone che compongono la testa del Labubu, che poi verranno imbottite e rivestite del tessuto “peloso”. Le anziane assemblatici di Lafufu sono le complici perfette per i mercati di Lafufu: laboriose, affidabili, insospettabili, anche perché in molti casi non sanno nemmeno di essere coinvolte in una linea di produzione alternativa e illegale.

Articoli Suggeriti
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Leggi anche ↓
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani

Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.

Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre

La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.