Hype ↓
00:40 mercoledì 3 settembre 2025
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game

La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.

18 Luglio 2025

Il successo planetario della miniserie inglese Adolescence è evidente, perciò non è così inaspettato ritrovarla in cinema alla classifica semestrale dei contenuti più visti su Netflix nel 2025. Guardando ai dati diffusi dalla piattaforma streaming però si rimane comunque impressionati dalla portata di questo successo, specie se paragonato alla serie che occupa il secondo e il terzo gradino del podio: Squid Game, con la seconda e la terza parte, che ne chiude l’arco narrativo. 

Dall’uscita a metà marzo a oggi Adolescence ha totalizzato più di mezzo miliardo di ore di visualizzazione su Netflix, mentre la seconda stagione di Squid Game va oltre gli 840 milioni di ore. La differenza sta nella durata degli show: Adolescence dura meno di tre ore mentre Squid Game ne dura oltre sette, quindi macina più ore a parità di utenti che completano la visione di entrambe le serie. Sugli spettatori singoli però la serie inglese (di cui è già stata commissionata una seconda stagione) primeggia: sono oltre 144 milioni gli utenti singoli che hanno visto Adolescence, mentre Squid Game due si ferma a quota 117 milioni. Non stupisce dunque che, considerato il successo ottenuto, Netflix sia già al lavoro sui seguiti di entrambi i titoli. 

Attenzione però a derubricare Squid Game come un fallimento: anche se le nuova stagione (divisa in seconda e terza parte) hanno avuto un impatto culturale decisamente meno pervasivo della stagione d’esordio, la serie è l’unica insieme ad Adolescence ad aver superato la quota psicologica dei cento milioni di spettatori in sei mesi. Particolarmente impressionante è il dato sulla terza stagione, che  sorpresa è una silent hit: conquista il terzo posto con settantuno milioni di spettatori, messi insieme però in soli quattro giorni, dato che il report diffuso alla stampa globale analizza i dati fino a fine giugno 2025. Considerando che la prima stagione è ancora tra i venti contenuti più visti della piattaforma con quarantadue milioni di spettatori nei primi sei mesi dell’anno corrente, si può decisamente considerarla una hit del catalogo di Netflix. 

Articoli Suggeriti
Adolescence fa male a tutti e ai genitori anche di più

Più che il disagio adolescenziale, la serie Netflix descrive l'impotenza e l'inadeguatezza di genitori e istituzioni di fronte a giovani magari vicini fisicamente, ma mentalmente più lontani che mai.

Adolescence tornerà con una seconda stagione

La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.

Leggi anche ↓
Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

Si stava meglio quando c’era Vice

Un documentario appena arrivato su Mubi racconta l'ascesa e soprattutto la caduta di Vice, attraverso una serie di interviste con i protagonisti di quell'esperienza, tutti ancora in lutto.

Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3

Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra

Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.

di Studio
La prima volta di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia

Il 4 settembre ci vediamo sul Lido, per parlare di film e bere qualcosa insieme.