Hype ↓
01:46 giovedì 31 luglio 2025
Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone La star è la protagonista del bizzarro video Beth’s Farm, che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos. 
Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato  La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.
È morta a 101 anni la donna che diede il nome all’hula hoop Joan Anderson scoprì il gioco in Australia e ne coniò il nome, ma il suo contributo venne riconosciuto solo cinquanta anni dopo.
Starbucks chiuderà i punti vendita automatizzati perché mancano di “calore umano” Le vendite dei caffè da ordinare con l'app e da ritirare senza potersi sedere non sono andate bene.
Il debutto di Dario Vitale da Versace non sarà una sfilata ma uno show "intimo" In un'esclusiva su Wwd, il brand ha annunciato che la prima collezione del nuovo Direttore creativo «renderà omaggio al passato e guarderà al futuro».
La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 
A Milano è stato demolito il Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella Era del 1961, parte dell'ex Fiera Campionaria: al suo posto costruiranno la nuova sede Rai.
In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

L’Egitto sta espellendo tutti gli attivisti arrivati al Cairo per unirsi alla Marcia mondiale per Gaza

I fermati e gli espulsi sono già più di un centinaio e tra loro ci sono anche diversi italiani.

12 Giugno 2025

Gli stessi organizzatori e partecipanti della Marcia mondiale per Gaza avevano detto che raggiungere Rafah sarebbe stato quasi impossibile: troppi ostacoli da superare, troppi permessi da ottenere, troppi governi a opporsi al loro intento di rompere l’assedio di Israele alla Striscia. Mercoledì 11 giugno il problema era il Governo di Stabilità Nazionale, autorità politico-amministrativa della Cirenaica, che si rifiutava di far sapere se avrebbe concesso al Convoglio Sumud, come sono stati ribattezzati i nove pullman partiti da Tunisi con i primi attivisti, di attraversare il suo territorio e arrivare fino al confine con l’Egitto. Oggi il problema è invece il governo egiziano, che ha fermato ed espulso centinaia di attivisti arrivati al Cairo per unirsi alla Marcia.

Secondo quanto riporta Al Jazeera, le autorità egiziane da giorni (praticamente da quello in cui la Marcia è partita da Tunisi, lunedì 9 giugno) fermano gli attivisti non appena atterrano all’aeroporto del Cairo. Vengono trattenuti proprio in aeroporto oppure in alberghi nelle vicinanze, prima di ricevere il decreto di espulsione. Una fonte vicina al governo egiziano ha confermato che «almeno 36 persone» che avevano intenzione di unirsi alla Marcia sono state espulse. Per Reuters le cifre sono anche più alte: 73 attivisti sarebbero già stati messi su un volo in direzione di Istanbul e per altri 100 si sta preparando il biglietto aereo, stesso decreto di espulsione, stessa destinazione. Vedremo se saranno cacciati dal Cairo tutti e 4 mila gli attivisti che, secondo gli organizzatori della Marcia, hanno prenotato un biglietto aereo per arrivare in Egitto e unirsi alla protesta.

Tra i fermati ci sono anche diversi italiani, tutti sono seguiti dal consolato locale, come ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Di due di loro, Andrea Usale e Vittoria Antonioli Arduini, studenti della scuola Holden partiti alla volta del Cairo proprio per unirsi alla Marcia, oggi hanno parlato anche i quotidiani nazionali. Come raccontato da La Stampa, i due sono stati trattenuti per ore subito dopo essere scesi dall’aereo ma adesso sono stati lasciati andare. Usala ha spiegato che le autorità egiziane hanno detto che la Marcia non è autorizzata e quindi parteciparvi può costituire un illecito o addirittura un reato. Usala, secondo La Stampa, potrebbe rimanere al Cairo nei prossimi giorni, mentre Antonioli Arduini rientrerà in Italia, probabilmente già domani.

Articoli Suggeriti
È partita la Marcia mondiale per Gaza, con l’obiettivo di interrompere l’assedio di Israele alla Striscia

Al momento sono in viaggio mille persone, verso Rafah. Altre migliaia dovrebbero unirsi alla Marcia al Cairo, ma gli ostacoli sono molti.

Leggi anche ↓
Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato 

La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.

Mosca apre ai voli diretti per la Corea del Nord per i turisti russi che non possono andare da nessun’altra parte

La rotta Mosca - Pyongyang è operativa: in otto ore porterà in nord Corea i vacanzieri russi che non possono più visitare l'Europa.

Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina

Una decisione storica: la Francia diventa così il primo Paese del G7 a sostenere la legittimità dello Stato palestinese.

Jeremy Corbyn ha fondato un nuovo partito ma c’è già un problema: non si capisce come si chiama

In molti si sono convinti che si chiami Your Party, ma quello in realtà è solo il nome del sito per iscriversi al partito.

Il licenziamento di Stephen Colbert è una prova importante del fatto che l’informazione americana sta cambiando

La chiusura del suo Late Night non ha quasi niente a che vedere con il palinsesto di una tv, ma è un evento che ci racconta l'effetto che la presidenza Trump sta avendo sul giornalismo americano.

Anche in Giappone è cresciuto il consenso per l’estrema destra