Hype ↓
20:11 sabato 6 settembre 2025
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.
È morto a 91 anni Giorgio Armani Con infinito cordoglio, il gruppo Armani ha annunciato la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore.

Il caso dell’imprenditore italiano rapito e torturato a Manhattan somiglia sempre di più a un film horror

Adesso si è consegnato alla polizia un secondo rapitore-torturatore, che ha confermato tutto quello che ha raccontato Michael Valentino Teofrasto Carturan.

28 Maggio 2025

Un investitore trentatreenne originario della Florida si è costituito alla polizia, confessando il suo coinvolgimento in uno dei casi di cronaca più violenti e surreali degli ultimi mesi. Secondo quanto riportato dal New York Times, il reo confesso, William Duplessie, avrebbe preso parte al tentativo di costringere un investitore milionario di Bitcoin a rivelare la password d’accesso ai sui conti, così da potergli sottrarre il suo ingente patrimonio.

Sembra dunque essere tutto vero quanto raccontato dal milionario italiano Michael Valentino Teofrasto Carturan a un attonito agente del traffico in cui si è imbattuto dopo essere riuscito a sfuggire ai suoi aguzzini. Secondo indiscrezioni, dalle prime perquisizioni nell’attico a Manhattan in cui è stato tenuto prigioniero per settimane sono emersi molti elementi che confermano anche i dettagli più macabri del suo racconto. Carturan ha rivelato alla polizia di essere stato rapito da John Woeltz – primo arrestato per il caso e affittuario dell’attico da 30 mila dollari divenuto scena del crimine – e torturato per settimane, in un’escalation di violenza seguita al suo rifiuto di fornire l’accesso al proprio portafoglio cripto.

Nell’appartamento da diciassette stanze sarebbero state rinvenute anche foto Polaroid scattate durante le violentissime torture subite dal ventottenne italiano. Legato con cavi elettrici, colpito con una pistola, sottoposto a scosse elettriche ai piedi immersi in acqua con un taser, l’uomo sarebbe stato anche sospeso dal tetto dell’edificio e minacciato di essere lanciato nel vuoto, se non avesse rivelato i codici d’accesso al suo conto. Nelle scorse ore anche una donna è stata fermata in relazione a quest’indagine i cui contorni ricordano un film horror. Al momento è stata rimessa in libertà senza che le venissero contestate accuse in merito al rapimento. 

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Muore il re della moda italiana, mentre una flotta cerca di portare aiuti via mare a Gaza, la cui tragedia è diventata il centro della Mostra di Venezia.

La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso

I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Muore il re della moda italiana, mentre una flotta cerca di portare aiuti via mare a Gaza, la cui tragedia è diventata il centro della Mostra di Venezia.

La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso

I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

È iniziata la Mostra del cinema di Venezia: nei primi tre giorni abbiamo già avuto polemiche, contropolemiche, cardigan, alieni e, tra una cosa e l'altra, anche diversi film notevoli.

In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti

È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Ai movimenti contro l’overtourism la protesta non basta più

Iniziate in sordina prima della pandemia, le manifestazioni nelle città contro il turismo e l’airbnbizzazione sono esplose. Le amministrazioni comunali sono corse ai ripari, ma finora con scarsi risultati.

Dal marito di Gisèle Pelicot a quelli del gruppo Facebook “Mia moglie”, la colpa è sempre di un uomo qualunque

Troppo spesso nel discorso sulla violenza di genere si finisce a parlare di mostri o di pervertiti, di devianze e di eccezioni. I tanti fatti di cronaca, invece, ci dicono tutt'altro, ormai da anni.