Hype ↓
01:17 mercoledì 10 settembre 2025
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
1300 registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti e le dimissioni del Presidente del Consiglio In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize

Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.

21 Maggio 2025

Heart Lamp è la prima raccolta di racconti a vincere l’International Booker Prize: scritta nell’arco di 30 anni, comprende 12 storie che raccontano la vita delle donne nelle comunità patriarcali dell’India meridionale. L’avvocata e attivista per i diritti delle donne Banu Mushtaq è la seconda autrice indiana a ricevere il prestigioso riconoscimento, mentre Deepa Bhasthi è la prima traduttrice indiana a vincere il premio, grazie a quella che lei stessa ha definito «una traduzione con accento». Heart Lamp è il libro primo vincitore dell’International Booker Prize a essere stato tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, parlata da circa 65 milioni di persone. Mushtaq ha detto di aver tratto ispirazione per i suoi racconti dalle persone che si rivolgevano a lei in cerca di aiuto: «Il dolore, la sofferenza e le vite indifese di queste donne suscitano in me una profonda risposta emotiva, che mi spinge a scrivere», ha spiegato. Secondo il presidente della giuria del 2025 Max Porter, Heart Lamp «rappresenta qualcosa di davvero nuovo per i lettori di lingua inglese: una traduzione radicale di storie intense, vibranti e bellissime». Questa è anche la prima vittoria per la casa editrice indipendente And Other Stories. La shortlist del Premio comprendeva sei opere, tutte pubblicate da editori indipendenti:  On the Calculation of Volume I di Solvej Balle, tradotto dal danese da Barbara J. Haveland, edito da Faber, Small Boat di Vincent Delecroix tradotto dal francese da Helen Stevenson, edito da Small Axes, Under the Eye of the Big Bird di Hiromi Kawakami tradotto dal giapponese da Asa Yoneda, edito da Granta, e poi Perfection diVincenzo Latronico, tradotto dall’italiano all’inglese da Sophie Huges e edito da Fitzcarraldo, di cui avevamo parlato qui.

Articoli Suggeriti
Vite infelici con molti like

Con quanta sincerità ci raccontiamo sui social? Le perfezioni di Vincenzo Latronico aggiorna il capolavoro Le cose di Georges Perec.

Nella longlist dell’International Booker Prize c’è l’italiano Vincenzo Latronico con Le perfezioni

Leggi anche ↓
Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film

Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Gianluca Brando, scultore dell’abitare

Abbiamo intervistato lo scultore di Maratea classe 1990, che riflette sul concetto universale di casa, e ha collaborato con all'apertura del nuovo store di Birkenstock a Milano.

E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.