Hype ↓
12:24 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Il vero Brad Pitt ha commentato la storia della donna truffata dal falso Brad Pitt

16 Gennaio 2025

«È terribile che dei truffatori approfittino del forte legame tra i fan e le celebrity. Questo è l’occasione per ricordare a tutti di non rispondere mai a messaggi indesiderati che arrivano online, specialmente quando a inviarli sono attori che non sono sui social». Con queste parole Brad Pitt, attraverso il suo ufficio stampa, ha commentato la storia di Anne, il nome di fantasia che il programma tv Sept à Huit di TF1 ha dato alla donna truffata da un falso Brad Pitt conosciuto su internet. Dalla tv francese al mondo intero il passo è stato breve: la storia di Anne è diventata virale sui social, dove tutti si sono chiesti com’è possibile che questa donna sia cascata in una truffa così palese.

Le immagini, generate con l’AI, che i truffatori hanno usato per raggirare Anne.

Una truffa che è costata ad Anne 830 mila euro, cifra che il truffatore – in realtà, secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un gruppo di criminali specializzati in questi tipo di truffe online – le ha chiesto per pagare una grave malattia ai reni. «Mi è costato farlo, ma pensavo di stare salvando la vita a una persona», ha detto Anne. Da quando è stata messa in onda la puntata Sept à Huit, Anne ha raccontato di essere stata vittima di un’infinità di episodi di cyberbullismo. La donna viveva una situazione difficilissima già prima di essere trasformata in zimbello da internet: la truffa le è costata i risparmi di tutta una vita e l’ha fatta ammalare di depressione. Al momento, Anne è ricoverata in ospedale proprio per questo. Vista la piega che hanno preso gli eventi – un esempio: la sua storia è stata memizzata da Netflix Francia, che ne ha approfittato per promuovere i film con protagonista Pitt presenti nel suo catalogo – TF1 alla fine ha deciso di rimuovere l’episodio di Sept à Huit dal suo sito e dalle piattaforme.

Il caso di Anne ne ricorda uno molto simile, avvenuto in Spagna a settembre del 2024. Due donne furono truffate quasi nella stessa identica maniera, regalando ai criminali quasi 340 mila euro. Le indagini in Spagna hanno portato all’arresto di cinque persone. Bisogna dunque capire, adesso, se le persone che hanno truffato Anne hanno “preso ispirazione” dai fatti spagnoli o se esiste una organizzazione criminale transnazionale specializzata nel rubare soldi alle fan di Brad Pitt.

Articoli Suggeriti
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

Leggi anche ↓
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.