Hype ↓
20:03 giovedì 16 ottobre 2025
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».

Il vero Brad Pitt ha commentato la storia della donna truffata dal falso Brad Pitt

16 Gennaio 2025

«È terribile che dei truffatori approfittino del forte legame tra i fan e le celebrity. Questo è l’occasione per ricordare a tutti di non rispondere mai a messaggi indesiderati che arrivano online, specialmente quando a inviarli sono attori che non sono sui social». Con queste parole Brad Pitt, attraverso il suo ufficio stampa, ha commentato la storia di Anne, il nome di fantasia che il programma tv Sept à Huit di TF1 ha dato alla donna truffata da un falso Brad Pitt conosciuto su internet. Dalla tv francese al mondo intero il passo è stato breve: la storia di Anne è diventata virale sui social, dove tutti si sono chiesti com’è possibile che questa donna sia cascata in una truffa così palese.

Le immagini, generate con l’AI, che i truffatori hanno usato per raggirare Anne.

Una truffa che è costata ad Anne 830 mila euro, cifra che il truffatore – in realtà, secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un gruppo di criminali specializzati in questi tipo di truffe online – le ha chiesto per pagare una grave malattia ai reni. «Mi è costato farlo, ma pensavo di stare salvando la vita a una persona», ha detto Anne. Da quando è stata messa in onda la puntata Sept à Huit, Anne ha raccontato di essere stata vittima di un’infinità di episodi di cyberbullismo. La donna viveva una situazione difficilissima già prima di essere trasformata in zimbello da internet: la truffa le è costata i risparmi di tutta una vita e l’ha fatta ammalare di depressione. Al momento, Anne è ricoverata in ospedale proprio per questo. Vista la piega che hanno preso gli eventi – un esempio: la sua storia è stata memizzata da Netflix Francia, che ne ha approfittato per promuovere i film con protagonista Pitt presenti nel suo catalogo – TF1 alla fine ha deciso di rimuovere l’episodio di Sept à Huit dal suo sito e dalle piattaforme.

Il caso di Anne ne ricorda uno molto simile, avvenuto in Spagna a settembre del 2024. Due donne furono truffate quasi nella stessa identica maniera, regalando ai criminali quasi 340 mila euro. Le indagini in Spagna hanno portato all’arresto di cinque persone. Bisogna dunque capire, adesso, se le persone che hanno truffato Anne hanno “preso ispirazione” dai fatti spagnoli o se esiste una organizzazione criminale transnazionale specializzata nel rubare soldi alle fan di Brad Pitt.

Articoli Suggeriti
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb

Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.

Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto

Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

Leggi anche ↓
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb

Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.

Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto

Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet

Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.

Una streamer ha partorito in diretta su Twitch e il Ceo di Twitch le ha scritto in chat durante la diretta per congratularsi con lei

Durante il parto, Fandy ha continuato a interagire con gli spettatori nella chat, parlando tra una contrazione e l'altra e facendo pure delle battute.

Secondo una ricerca, su TikTok per ogni contenuto pro Israele ce ne sono 17 pro Palestina

Lo si legge in un report di Cybersecurity for Democracy, che ha anche scoperto che i post a favore di Israele ricevono più visualizzazioni.

Se pensate che i prezzi di Temu siano folli, aspettate di vedere le sue pubblicità

Allucinanti ma efficaci, seguono uno schema narrativo che si ripete sempre uguale: i capi del sito di e-commerce subiscono aggressioni da parte di clienti disperati. Sembra assurdo ma evidentemente funziona.