Hype ↓
16:46 mercoledì 10 settembre 2025
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

Bret Easton Ellis ha detto che l’American Psycho di Guadagnino è una fake news

07 Gennaio 2025

Le prime notizie del remake di American Psycho risalgono al febbraio dello scorso anno. A ottobre abbiamo scoperto che a dirigere il film sarebbe stato Luca Guadagnino. A dicembre per il ruolo di Patrick Bateman era stato scelto Austin Butler. Adesso scopriamo che tutte queste notizie erano fake news, almeno secondo Bret Easton Ellis. Nell’ultima puntata del suo podcast, Ellis ha detto che a lui il remake di American Psycho «pare una balla. Mi hanno detto che non c’è nessun contratto. Austin Butler non ha firmato niente. Luca non ha un accordo. Scott Burns, che dovrebbe essere lo sceneggiatore, nemmeno lui ha un accordo. Diverse fonti mi dicono che è tutta una balla fatta circolare per saggiare la reazione del pubblico».

Non sapendo chi siano le fonti alle quali si riferisce Ellis è impossibile capire se quel che dice corrisponde, in parte o in tutto, a verità. Al momento, da parte di Guadagnino, Butler e Burns non sono arrivate né conferme né smentite. Di sicuro c’è soltanto una cosa: se questo remake di American Psycho si farà davvero, si farà senza il contributo di Ellis. Lo ha detto lui stesso: «Non ci ho nulla a che fare. Potrebbero darmi del soldi se lo fanno, ma dal punto di vista creativo non sono coinvolto in nessun modo, questa è l’unica cosa che so di per certo».

C’è chi ha preso sul serio questa rivelazione di Ellis e ha anche trovato una spiegazione per l’annuncio di un film che in realtà non si ha (ancora) intenzione di fare. Lionsgate, la casa di produzione che dovrebbe eventualmente mettere i soldi per girarlo, il film, è in cerca di un compratore. Dare la notizia di un imminente remake di questo film, basato su un romanzo così popolare e amato, diretto da uno dei registi più apprezzati del momento, con protagonista uno dei nuovi divi di Hollywood, sarebbe tutta una manovra di mercato per vendere Lionsgate a un prezzo maggiore.

Articoli Suggeriti
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Leggi anche ↓
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film

Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Gianluca Brando, scultore dell’abitare

Abbiamo intervistato lo scultore di Maratea classe 1990, che riflette sul concetto universale di casa, e ha collaborato con all'apertura del nuovo store di Birkenstock a Milano.