Hype ↓
14:51 venerdì 12 settembre 2025
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Il ministro dell’Economia spagnolo ha detto che tutti i Paesi dovrebbero imporre una tassa ai super ricchi

18 Novembre 2024

Carlos Cuerpo, il ministro dell’Economia spagnolo, ha invitato tutti i Paesi a «essere coraggiosi» e imporre una tassa da far pagare ai 3000 miliardari che esistono in questo momento nel mondo. «Dobbiamo assicurarci che le persone con patrimoni ultra-alti siano adeguatamente ed efficacemente tassati», ha detto Cuerpo, in visita a Londra prima di partire per Rio de Janeiro e il G20. Il ministro ha anche detto che la sua proposta sta guadagnando consensi: dalla scorsa estate, quando ha iniziato a discuterne ai colleghi ministri dell’Economia, in tanti si sono espressi a favore di questa “global minimum tax” sui patrimoni dei ricchissimi.

Il governo brasiliano ha già elaborato una proposta abbastanza dettagliata: una tassa di almeno il 2 per cento, che tutti i Paesi del mondo dovranno far pagare ai 3000 miliardari di cui sopra. Secondo i calcoli del ministero dell’Economia brasiliano, questa tassa dovrebbe portare nelle casse globali 250 miliardi di dollari all’anno. La proposta diventerà ufficiale l’anno prossimo, durante la Cop30 di Rio de Janeiro. Diversi Paesi importanti – tra questi Francia, Germania e Sud Africa – si sono già detti favorevoli, dicendo che quei soldi dovrebbero essere reinvestiti per sostenere i Paesi più a rischio a causa della crisi climatica e per finanziare l’industria ecosostenibile.

«È una questione di redistribuzione della ricchezza. È una cosa che, se guardiamo attentamente ai risultati delle tante elezioni che si sono tenute negli ultimi anni, i nostri cittadini, i nostri popoli ci chiedono. E noi, in qualche modo, dobbiamo trovare una maniera di rispondere a questa richiesta», ha detto Cuerpo.

Articoli Suggeriti
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Leggi anche ↓
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.