Hype ↓
14:00 giovedì 11 settembre 2025
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Succession è finita ma gli scazzi tra i Murdoch continuano

25 Luglio 2024

È una magra, magrissima consolazione, ma questo c’è: visto che non possiamo avere una nuova stagione di Succession, ci tocca accontentarci della famiglia che l’ha ispirata, i Murdoch, e della loro battaglia per ereditare l’impero nel settore dei media. Come racconta il New York Times, infatti, a differenza della bellissima serie Hbo, terminata a maggio 2023, la realtà continua ad andare avanti, e la famiglia Murdoch a litigare. A quanto pare, secondo un documento giudiziario sigillato ottenuto dal quotidiano, Rupert Murdoch è impegnato in una battaglia legale segreta contro tre dei suoi figli per il futuro dell’azienda (l’impero) di famiglia, che il patriarca vuole conservare come superpotenza conservatrice anche dopo la sua morte.

A differenza di Logan Roy, che come sappiamo muore nella terza puntata della quarta stagione, il signor Murdoch è ancora vivo e vegeto, e a 93 anni ha deciso di compiere una mossa a sorpresa per modificare i termini del fin qui immodificabile trust familiare, una modifica che garantisce a suo figlio maggiore e successore prescelto, Lachlan, il ruolo di unico responsabile di News Corp. Per come stavano le cose finora, il trust avrebbe dovuto cedere il controllo dell’azienda di famiglia ai quattro figli maggiori alla morte del padre. Ma Rupert Murdoch ha deciso di modificarlo, questo trust: suo figlio Lachlan dovrà avere il potere di gestire l’azienda senza interferenze da parte dei suoi fratelli politicamente più moderati, così da proteggere la linea editoriale ultraconservatrice che ha fatto il successo di Fox News, per citare solo una delle tante testate editoriali Murdoch.

I tre fratelli in questione – James, Elisabeth e Prudence – sono stati colti completamente alla sprovvista dal tentativo del padre di riscrivere quella che avrebbe dovuto essere una accordo inviolabile e si sono uniti per fermarlo. Lachlan (che potrebbe essere chi, Roman?), ovviamente, ha preso le parti di papino. La battaglia che ne è seguita si è svolta tutta lontana dallo sguardo dell’opinione pubblica. Il mese scorso, la persona incaricata da Murdoch di eseguire le sue volontà testamentarie ha detto che Rupert può assolutamente modificare il testamento, a patto che dimostri di agire in buona fede e per il solo beneficio dei suoi eredi. Un processo per determinare se il signor Murdoch sta effettivamente agendo in buona fede dovrebbe iniziare a settembre.

Articoli Suggeriti
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

Leggi anche ↓
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.