Hype ↓
14:48 venerdì 4 luglio 2025
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

È stato annunciato un nuovo adattamento della Storia infinita

20 Marzo 2024

Qualche anno fa, con l’uscita della terza stagione di Stranger Things avevamo tutti ripreso a canticchiare “Never Ending Story”, canzone della colonna sonora firmata da Giorgio Moroder per La Storia Infinita. Il film cult del 1984, tratto dall’omonimo romanzo di Micheal Ende, proprio grazie alla serie di Netflix è stato scoperto da una nuova generazione di spettatori e riscoperto da tutti quelli per cui le avventure di Atreyu nel regno di Fantastica rappresentano uno speciale ricordo dell’infanzia. Ora, il romanzo di Ende – al quale il film di Wolfgang Petersen non piacque per niente – tornerà nuovamente sul grande schermo con una serie di film live-action. 

Come riportato in esclusiva da Variety, dopo anni di richieste, gli amministratori del patrimonio e dell’eredità di Ende hanno finalmente concesso i diritti per lo sviluppo di un nuovo adattamento del romanzo, che sarà co-prodotto dalla Micheal Ende Productions e dalla See-Saw Films. Ian Cunning, produttore di See-Saw, ha spiegato che questa è l’occasione di raccontare un classico ma in maniera nuova, fresca. «Parte dell’unicità del libro è che puoi tornarci in diversi momenti della tua vita e trovarci diversi significati. Quindi è fantastico avere l’opportunità di offrire una nuova prospettiva su questa storia, con significati nuovi. Crediamo che ogni generazione meriti il proprio viaggio a Fantastica», ha detto.

Molti dei dettagli relativi al progetto – tra cui il numero esatto di film che saranno realizzati e le persone che saranno coinvolte nel progetto – non sono ancora stati diffusi, ma stando alle parole di Canning si tratterà di «una produzione internazionale». 

Articoli Suggeriti
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

Leggi anche ↓
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte

Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

The Bear è diventato femmina

Dopo tre anni passati a raccontare la mascolinità (spesso tossica) di Carmy e famiglia, la quarta stagione della serie trova una nuova protagonista, e una nuova filosofia, nella Syd di Ayo Edebiri.