Bulletin ↓
14:05 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Palazzo Grazioli diventerà la sede di quelli che Berlusconi definì «i comunisti» dell’Associazione Stampa Estera

18 Marzo 2024

Il prossimo 25 marzo gli oltre 300 membri dell’Associazione Stampa Estera si trasferiranno nella nuova sede di Palazzo Grazioli, lo storico edificio di via del Plebiscito a Roma dove Silvio Berlusconi ha vissuto fino al 2021. Se la notizia fa sorridere è perché, come ha sottolineato Giorgia Meloni nel corso di un’incontro con i giornalisti dell’Associazione: «Non so cosa Silvio Berlusconi da lassù pensi del fatto che questa “banda di comunisti” – come lui l’avrebbe definita – si trasferisce a Palazzo Grazioli… ma sono i casi della vita». Durante il suo discorso, la premier ha confessato di aver solo di recente capito di cosa si occupano le persone a cui si rivolgeva («non conoscevo molte delle attività che l’Associazione porta avanti, cioè il racconto molto più completo della realtà italiana per le persone alle quali raccontate, con il vostro lavoro, quello che accade qui. Davvero vi faccio i complimenti» ha detto Meloni) ma ha dimostrato di ricordare molto bene la conferenza del novembre 1993 in cui Berlusconi, pochi mesi prima della discesa in campo, accusò tutti i giornalisti dell’Associazione di essere dei comunisti. 

Con un ironico contrappasso infatti, a partire dalla prossima settimana i corrispondenti della stampa estera lavoreranno in quello che il Guardian descrive come «un palazzo del XVI secolo dove il defunto politico, morto lo scorso anno, tenne i suoi incontri politici più importanti e alcune delle famigerate feste “bunga bunga”». Gustav Hofer, corrispondente per Arte e membro dell’Associazione, ha dichiarato che, al momento del primo ingresso a Palazzo Grazioli, ancora si avvertiva nell’aria «lo spirito di Berlusconi»: non solo nelle scelte di arredamento ma anche nei vetri antiproiettile alle finestre e nei percorsi nascosti che garantivano al Cavaliere di poter scappare in caso di emergenza. «C’era addirittura un foglio di carta che indicava l’ordine dei vestiti e le sue misure sartoriali in un armadio» ha raccontato Hofer. 

Nel frattempo, anche altre delle tante residenze dell’ex Presidente stanno trovando nuovi, ma più familiari, proprietari. È infatti di poche ore fa la notizia che i Berlusconi di seconda generazione hanno siglato l’accordo per spartirsi alcune delle ville del padre: a Barbara, per la modica cifra di 25 milioni di euro, la Villa Belvedere di Macherio, mentre Pier Silvio e Marina si aggiudicano rispettivamente Villa Feltrinelli a Roma e Villa Campari sul Lago Maggiore. Sembra invece destinata a uscire dal patrimonio berlusconiano Villa Certosa di Porto Rotondo, in vendita per un prezzo che, secondo l’Ansa, potrebbe arrivare anche a 500 milioni. Un prezzo che dovrebbe salvarla dal finire nelle mani di qualche banda di comunisti. 

Articoli Suggeriti
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada

La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Il Washington Post ha pubblicato una lista dei nomi dei minori uccisi a Gaza

Il lungo elenco occupa due intere pagine della testata ma copre meno del 20% della lista di morti accertate 

Leggi anche ↓
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada

La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Il Washington Post ha pubblicato una lista dei nomi dei minori uccisi a Gaza

Il lungo elenco occupa due intere pagine della testata ma copre meno del 20% della lista di morti accertate 

Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato 

La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.

Mosca apre ai voli diretti per la Corea del Nord per i turisti russi che non possono andare da nessun’altra parte

La rotta Mosca - Pyongyang è operativa: in otto ore porterà in nord Corea i vacanzieri russi che non possono più visitare l'Europa.

Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina

Una decisione storica: la Francia diventa così il primo Paese del G7 a sostenere la legittimità dello Stato palestinese.

Jeremy Corbyn ha fondato un nuovo partito ma c’è già un problema: non si capisce come si chiama

In molti si sono convinti che si chiami Your Party, ma quello in realtà è solo il nome del sito per iscriversi al partito.