Hype ↓
08:45 mercoledì 10 settembre 2025
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
1300 registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti e le dimissioni del Presidente del Consiglio In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

In Galles un uomo ha trovato un monolite simile a quelli apparsi in tutto il mondo nel 2020

13 Marzo 2024

A dicembre del 2020, poche settimane prima che la nostra attenzione venisse assorbita definitivamente dall’inizio della pandemia e dalla chiusura del mondo, il mistero che ci appassionava di più era quello dei “monoliti” improvvisamente comparsi prima negli Stati Uniti – uno in Utah, poi un altro in California e ancora uno in Nuovo Messico – e dopo in Europa (in Romania la prima apparizione). Per rinfrescare la memoria, c’è un’utile e completa guida di Vox. Nei mesi e negli anni a venire sono venuti poi molti altri monoliti, installati in mezzo mondo da ammiratori e imitatori del collettivo di artisti The Most Famous Artist, gli autori delle prime installazioni americane. A distanza di più tre anni, di una pandemia e di diversi lockdown, è apparso un nuovo monolite, questa volta nella contea di Powys, in Galles.

A scoprire il monolite è stato un escursionista, Craig Muir, arrivato in cima alla collina di Hay Bluff nel corso di una passeggiata. L’uomo, come raccontato dal Guardian, appena ha visto l’oggetto conficcato nella terra sulla sommità della collina ha subito pensato si trattasse di un Ufo (e d’altronde il 2023 è stato l’anno in cui gli eventi quasi ci hanno “costretto” a credere all’esistenza nell’universo e presenza sulla Terra degli extraterrestri, come raccontavamo in questo articolo). Muir ha spiegato ai giornalisti che lo hanno intervistato che non c’è modo di salire fino alla cima della collina Hay Bluff in macchina, quindi l’unica spiegazione plausibile è che un gruppo di persone – o alieni, se siete della scuola di pensiero che wants to believe – abbia camminato fin lì portandosi appresso il monolite (un oggetto piuttosto pesante, alto tra i tre e i quattro metri).

Nessuno però ha ancora reclamato la “paternità” di questo monolite. Gli esperti – probabilmente gli stessi che hanno compilato la dettagliatissima pagina dedicata su Wikipedia – hanno già notato una notevole somiglianza con quello trovato quattro anni fa sulla Compton Beach, sull’Isola di Wight. Vedremo se questo sarà l’inizio di una seconda ondata di monoliti e, soprattutto, se magari questa volta riusciremo a scoprire le ragioni e gli scopi di questa opere.

Articoli Suggeriti
Quella contro il vivavoce in pubblico sta diventando un’altra guerra culturale

Video, Reel, telefonate e giochi a tutto volume in spazi pubblici sono sempre più diffusi in tutto il mondo, e stanno nascendo i primi divieti ufficiali.

Carlo Acutis, il Millennial che la Chiesa non vedeva l’ora di fare santo

C'è la canonizzazione, avvenuta domenica 7 settembre. Ma attorno alla sua figura c'è anche un'operazione di "marketing", il suo culto è in parte pure commercio e turismo, come si vede nella città che lo ha adottato, Assisi.

Leggi anche ↓
Quella contro il vivavoce in pubblico sta diventando un’altra guerra culturale

Video, Reel, telefonate e giochi a tutto volume in spazi pubblici sono sempre più diffusi in tutto il mondo, e stanno nascendo i primi divieti ufficiali.

Carlo Acutis, il Millennial che la Chiesa non vedeva l’ora di fare santo

C'è la canonizzazione, avvenuta domenica 7 settembre. Ma attorno alla sua figura c'è anche un'operazione di "marketing", il suo culto è in parte pure commercio e turismo, come si vede nella città che lo ha adottato, Assisi.

La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia

Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.

Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso

L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Muore il re della moda italiana, mentre una flotta cerca di portare aiuti via mare a Gaza, la cui tragedia è diventata il centro della Mostra di Venezia.

La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso

I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.