Hype ↓
23:47 lunedì 11 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Bret Easton Ellis farà il suo debutto come regista

16 Febbraio 2024

Nel 2016 sembrava che Bret Easton Ellis, dopo anni di successo come autore di romanzi, sarebbe approdato al ruolo di regista cinematografico. In realtà il progetto fu riconvertito in una serie web intitolata The Deleted che fu trasmessa dalla piattaforma Fullscreen. Nel frattempo, lo scrittore ha lanciato un nuovo podcast intitolato The Bret Easton Ellis Podcast in cui intervista un nuovo ospite ogni settimana (spesso facendo indignare un po’ di gente, ne avevamo scritto qui), ha scritto le sceneggiature di vari film, tra cui The Canyons di Paul Schrader e Smiley Face Killers di Tim Hunter e ha pubblicato un nuovo romanzo, Le Schegge, che presto diventerà una serie tv per HBO. Come avevamo scritto qui, lo scorso novembre era stato annunciato che Ellis dirigerà la serie tratta da Le Schegge insieme a Luca Guadagnino e a Kristoff Borgli, e qualche giorno Variety ha riportato in esclusiva che, finalmente, l’autore americano farà il suo debutto come regista cinematografico.

Il primo film di Ellis, intitolato Relapse, sarà un horror ambientato a Los Angeles. Il ruolo del protagonista Matt Cullen è stato affidato all’attore britannico Joseph Quinn, che abbiamo visto recitare nella quarta stagione di Stranger Things e che, recentemente, è stato annunciato come parte del cast del sequel del Gladiatore insieme a Paul Mescal e Pedro Pascal. Dalle poche informazioni condivise finora sul progetto, sembra che Relapse sarà perfettamente in linea con lo stile sviluppato dall’autore nel corso degli anni: «avrà tutti i miei tratti: sesso, droga e paranoia» ha spiegato lo stesso Ellis, che ha inoltre aggiunto che il film avrà i suoi «personaggi tipici– giovani, bellissimi, ricchi – al centro». L’horror è d’altronde un genere che da sempre affascina Ellis, che ha dichiarato di aver scritto il suo romanzo del 2005, Lunar Park, come omaggio a Stephen King. Nelle parole di Ramy Nahas, presidente di SND – la casa di produzione parigina che produrrà il film insieme alla Nostromo e alla Kiss & Kill – «Relapse combina l’estetica l’atmosfera del genere horror con la singolare visione di Brest Easton Ellis» e sarà, in breve, un film fatto da «un autore di culto, un astro nascente della recitazione e una sceneggiatura affascinante». 

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia