Hype ↓
22:04 giovedì 8 maggio 2025
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.

La Nasa porterà sulla Luna le ceneri del creatore di Star Trek

05 Gennaio 2024

A 50 dalla fine del progetto Apollo, la Nasa si appresta a tornare sulla Luna con il Peregrine Mission One – il nome è ispirato a quello dell’animale più veloce della Terra, il falco pellegrino – lander lunare che partirà per lo spazio aperto lunedì 8 gennaio alle sette. Il Peregrine Mission One compirà un giro attorno alla Terra, dopodiché si dirigerà verso la Luna e atterrerà sul satellite il 23 febbraio. Il lander porterà un carico piuttosto peculiare: oltre all’indispensabile attrezzatura per la ricerca scientifica, ci sarà una copia di Wikipedia, una moneta all’interno della quale è stato “caricato” un bitcoin, delle scatole Dhl contenenti copie di romanzi, fotografie, frammenti di roccia del monte Everest e le ceneri di diversi illustri terrestri. Tra queste, anche quelle del creatore di Star Trek Gene Roddenberry: «To boldly go where no man has gone before», come annunciava il capitano Kirk nell’intro degli episodi della serie originale.

Oltre che per il suo insolito carico, questa missione passerà alla storia anche per un’latra ragione: è la prima della Commercial lunar payload services (Clps), un nuovo programma Nasa in cui l’agenzia paga delle aziende private affinché queste “trasportino” attrezzatura sulla Luna. Il carico di Peregrine comprende cinque “pacchi” Nasa su un totale di venti. Tra questi cinque pacchi ce n’è uno con dentro un rover delle dimensioni di una scatola per scarpe realizzato alla Carnegie Mellon University: sarà il primo robot di fabbricazione americana a toccare il suolo lunare, parte della prima missione sulla Luna condotta in gran parte da un’azienda privata. John Thornton, il Ceo di Astrobiotic, l’azienda responsabile della missione, ha spiegato al Guardian che l’impresa è difficilissima anche perché il razzo Vulcan, parte fondamentale dell’impianto propulsivo del Peregrine, non è mai stato usato in una missione spaziale vera e propria (anche se United Launch Alliance, l’azienda costruttrice, sottolinea come i razzi di generazioni precedenti a quella del Vulcan abbiano funzionato alla perfezione nel 100 per cento dei casi in cui sono stati impiegati).

Chris Culbert, responsabile del programma Clps presso il Johnson Space Center della Nasa, ha ammesso che arrivare sulla Luna è sempre difficilissimo e che la garanzia di successo non ci può essere. Ma è anche per questo che l’esplorazione spaziale significa «to boldly go».

Articoli Suggeriti
Maria Bakunin, vita dimenticata di una donna illustre

Figlia del famoso rivoluzionario anarchico, scienziata, mezza russa, mezza napoletana, un libro di Mirella Armiero racconta la storia di una figura antesignana di molte cose.

Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi

Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.

Leggi anche ↓
Maria Bakunin, vita dimenticata di una donna illustre

Figlia del famoso rivoluzionario anarchico, scienziata, mezza russa, mezza napoletana, un libro di Mirella Armiero racconta la storia di una figura antesignana di molte cose.

Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi

Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.

Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia

E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

Stelle Cadenti, quando Mani Pulite diventa una questione privata

Il romanzo di Laura Marzi racconta la fine della Prima Repubblica attraverso una lente nuova e diversa: quella della dissoluzione di una famiglia, in cui politica e storia restano solo sullo sfondo.

Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra

Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.

Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti

E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.