Hype ↓
08:38 mercoledì 7 maggio 2025

Secondo la Bbc il 2023 è stato l’anno della mascolinità tossica

21 Dicembre 2023

Il Ken inventato da Greta Gerwig e interpretato da Ryan Gosling in Barbie è l’esempio perfetto di quello che oggi intendiamo per mascolinità tossica. Un orribile mix di fragilità, stupidità, presunzione e assenza di empatia che va dal progettare di riscrivere la costituzione di Barbie Land per garantirsi il potere supremo al somministrare alla povera Barbie la cover acustica “Push” dei Matchbox Twenty per quattro ore di fila. Come scrive Nicholas Barber in questo articolo pubblicato dalla Bbc, è la prima volta che un blockbuster hollywoodiano ha il coraggio e la capacità di parodiare il fragile ego maschile con tanta precisione.

Ma Ken non è l’unico esempio di quanto il maschio tossico possa riuscire a essere nello stesso tempo ottuso, patetico, egoista, cattivo, predatore e meschino, tutto insieme. Come scrive Barber, sembra che i registi dell’era post #MeToo si siano impegnati a descriverlo. Nella lista ci sono ancheThe Royal Hotel di Kitty Green (uscito a novembre nel Regno Unito, con Julia Garner e Jessica Henwick) e Fair Play di Chloe Domont (disponibile anche su Netflix Italia). In entrambi i thriller l’unica oscura minaccia è costituita dagli uomini, che siano degli sconosciuti, come nel caso del primo, o il proprio fidanzato, come nel secondo.

Intorno al comportamento di uno degli uomini più schifosi si sviluppa anche la trama di Cat Person di Susanna Fogel (il non proprio riuscitissimo adattamento del famoso racconto del New Yorker di un date andato male) e How to Have Sex, esordio alla regia di Molly Manning Walker (di cui avevamo parlato qui). Ma la lista continua con film ancora più importanti: Anatomia di una caduta di Justine Triet, Priscilla di Sofia Coppola e Poor Things di Yorgos Lanthimos (l’unico, tra quelli elencati, a non essere stato diretto da una donna).

Articoli Suggeriti
In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La terza recessione nella vita dei Millennial è diventata un meme

Quella del 2008 doveva essere una crisi economica “unica”. Poi è arrivato il 2020, adesso un’altra è alle porte: e non ci resta che riderne.

Leggi anche ↓
In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La terza recessione nella vita dei Millennial è diventata un meme

Quella del 2008 doveva essere una crisi economica “unica”. Poi è arrivato il 2020, adesso un’altra è alle porte: e non ci resta che riderne.

L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.