Hype ↓
07:46 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Il mago del Cremlino di Giuliano da Empoli diventerà un film

15 Dicembre 2023

«Oltre a essere un romanzo formidabile, Il mago del Cremlino è il libro perfetto per capire la Russia di oggi», scrivevamo in questo articolo, pubblicato in occasione dell’uscita del libro in Italia con Mondadori, nell’estate del 2022 (più di un anno dopo la pubblicazione in Francia, con Gallimard, nel gennaio 2021). Dieci anni dopo Limonov di Emmanuel Carrère, Il mago del Cremlino è il romanzo europeo che, mescolando realtà e letteratura, è riuscito a raccontare la Russia contemporanea. Non sorprende, allora, sentire Giuliano da Empoli dichiarare su France 5, durante il programma televisivo La Grande Librairie, che se Carrère non avesse pubblicato il suo libro, lui non avrebbe mai potuto scrivere il suo. Durante la stessa trasmissione, da Empoli e Carrère hanno annunciato in esclusiva che Il mago del Cremlino verrà adattato in un film. Per il momento non hanno aggiunto nessun dettaglio in più.

«Perché è il libro dell’anno?», scriveva Lorenzo Camerini nella sua recensione, «Perché è quello che meglio spiega, fra mille instant book inutili usciti sull’Ucraina, la rinnovata prepotenza imperialista della Russia, e risponde alle domande che molti di noi si sono posti ultimamente: Putin è impazzito completamente? Perché i russi non sono mai scesi in piazza a protestare? Da mesi osserviamo sbigottiti questa guerra così antica e violenta, che ci sembra senza senso, e probabilmente un senso non ce l’ha. Ma ha una sua logica, della quale capiamo niente o pochissimo. Il mago del Cremlino spiega con lucidità sbalorditiva questa logica: è insieme un romanzo e un saggio, c’è pochissimo di inventato – qualche nome cambiato qua e là, una storia d’amore – e molte analisi illuminanti sulla società russa, i suoi meccanismi e i princìpi che la regolano, e sulla decadenza della società occidentale».

In contemporanea con l’uscita del romanzo in Italia è stato pubblicato anche un podcast ideato e prodotto da Mondadori Studios, Il Mago del Cremlino. Istruzioni per l’uso, dove, in quattro episodi dalla durata di 15 minuti l’uno, Giuliano da Empoli racconta com’è nato il romanzo, le vicende dei protagonisti e gli intrecci di uno dei luoghi più misteriosi e inaccessibili del potere, il Cremlino. A più di un anno dalla pubblicazione, si può dire che l’edizione italiana ha fatto molto meno rumore che in Francia, dove ha venduto più di 400 mila copie, ha vinto il Gran premio del romanzo dell’Accademia Francese, ha quasi vinto il Goncourt e ha monopolizzato la tv e i giornali, tanto in tema di letteratura quanto di attualità politica.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia