Hype ↓
11:22 venerdì 10 ottobre 2025
I marchi italiani di pasta sono sempre più spaventati dalla minaccia di Trump di imporre ai loro danni dei dazi del 92 per cento Se davvero entrassero in funzione, per tante aziende diventerebbe quasi impossibile vendere i loro prodotti sul mercato americano.
I fan sono entusiasti all’idea di vedere Saoirse Ronan e Paul Mescal che interpretano Paul e Linda McCartney nel biopic sui Beatles Secondo le indiscrezioni, l'attrice è stata scelta per interpretare Linda nella tetralogia sui Fab Four diretta da Sam Mendes.
Nel pc e nel telefono del piromane che ha appiccato l’incendio di Los Angeles sono state trovate immagini di incendi generate con ChatGPT Jonathan Rinderknecht, 29 anni, aveva chiesto all'AI di fargli vedere «immagini distopiche di città in fiamme con una folla nel mezzo».
Alla notizia del cessate il fuoco, sono iniziati i festeggiamenti sia a Gaza che in Israele A Tel Aviv si aspetta il ritorno a casa degli ostaggi, nella Striscia si spera che la tregua sia definitiva per poter iniziare a ricostruire.
László Krasznahorkai ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2025 Lo scrittore ungherese, 71 anni, è stato premiato «per la sua opera trascinante e visionaria, capace, in un'epoca di terrori apocalittici, di riaffermare il potere dell'arte».
Dopo il successo al cinema di Le città di pianura, su Mubi arriva l’opera prima di Francesco Sossai, Altri cannibali È un horror, parla di cannibali (ovviamente) e finora era stato praticamente introvabile a causa della mancata uscita nelle sale.
Francis Ford Coppola sta cercando attori in Calabria per il suo nuovo film, che sarà girato tutto in italiano Distant Vision è un liberissimo adattamento dei Buddenbrook: sarà il primo film in italiano del regista e pure il suo primo film girato in Calabria.
Donald Trump potrebbe davvero vincere il Nobel per la pace?  Lui è ovviamente convinto di sì, ma le sue possibilità, stando alle previsioni, non sono affatto buone.

Lior Raz di Fauda è andato al fronte a combattere contro Hamas

10 Ottobre 2023

«Assieme a Yohanan Plesner e Avi Issacharoff, sono partito per il sud del Paese per unirmi ad altri coraggiosi volontari “fratelli d’armi” che stanno lavorando incessantemente per aiutare la popolazione di questa zona. Siamo stati inviati nella città sotto attacco di Sderot per recuperare due famiglie», si legge in un recente tweet di Lior Raz, co-creatore e protagonista della serie tv Fauda – assieme a Issacharoff – ed ex membro dell’unità d’élite Sayeret Dudevan delle Forze di difesa israeliane. Assieme al messaggio scritto, un video in cui lo si vede mentre cerca riparo dai razzi lanciati da Hamas.

Per Raz si tratta di un ritorno sul campo di battaglia: si era arruolato nell’esercito israeliano nel 1990, una decisione presa in seguito alla morte della sua fidanzata dell’epoca, uccisa da un terrorista in un attentato avvenuto a Gerusalemme in quell’anno. Il terrorista fu poi catturato e, come ha raccontato lo stesso Raz, liberato anni dopo: fu uno dei terroristi che tornarono a Gaza nello scambio di prigionieri che portò alla liberazione del soldato israeliano Gilad Shalit. In una storia Instagram pubblicata negli scorsi giorni, Raz aveva detto che «quando la guerra finirà, perché noi israeliani vi possiamo assicurare che la guerra finirà, e quando Gaza si sarà ripresa, ricordatevi che abbiamo combattuto questa guerra con il cuore pesante, senza nessun desiderio di uccidere innocenti, e senza scelta, perché non ce l’hanno lasciata coloro che ci hanno attaccati». Raz ha anche condiviso un reel che mostra cosa è successo alle persone che hanno provato a sfuggire al massacro del festival Supernova: «Non avevano nessuna speranza», si legge.

https://www.instagram.com/p/CyNcLJdseP1/

Nella stessa Storia, l’attore e regista aveva anche lanciato un appello: «Per favore, ricordatevi di questo giorno anche in futuro», riferendosi al giorno in cui Hamas ha lanciato il suo attacco allo Stato di Israele. «Ricordatevi chi ha cominciato questo massacro. Hamas è un’organizzazione che vuole sterminare gli ebrei e non ha nessuna intenzione di parlare di pace in nessuna maniera».

Articoli Suggeriti
I marchi italiani di pasta sono sempre più spaventati dalla minaccia di Trump di imporre ai loro danni dei dazi del 92 per cento

Se davvero entrassero in funzione, per tante aziende diventerebbe quasi impossibile vendere i loro prodotti sul mercato americano.

Alla notizia del cessate il fuoco, sono iniziati i festeggiamenti sia a Gaza che in Israele

A Tel Aviv si aspetta il ritorno a casa degli ostaggi, nella Striscia si spera che la tregua sia definitiva per poter iniziare a ricostruire.

Leggi anche ↓
I marchi italiani di pasta sono sempre più spaventati dalla minaccia di Trump di imporre ai loro danni dei dazi del 92 per cento

Se davvero entrassero in funzione, per tante aziende diventerebbe quasi impossibile vendere i loro prodotti sul mercato americano.

Alla notizia del cessate il fuoco, sono iniziati i festeggiamenti sia a Gaza che in Israele

A Tel Aviv si aspetta il ritorno a casa degli ostaggi, nella Striscia si spera che la tregua sia definitiva per poter iniziare a ricostruire.

Donald Trump potrebbe davvero vincere il Nobel per la pace? 

Lui è ovviamente convinto di sì, ma le sue possibilità, stando alle previsioni, non sono affatto buone.

Sanae Takaichi è la prima donna ma anche la prima batterista heavy metal a diventare Premier in Giappone

Da ragazza suonava in una band e i fan apprezzavano molto la sua foga e la capacità di suonare così forte da spezzare spesso le bacchette.

Il nuovo governo francese non è durato nemmeno mezza giornata

È il governo più breve della storia della Repubblica: appena sei ore sono passate tra l'incarico e le dimissioni di Sébastien Lecornu.

Dalla Sicilia è già salpata una nuova Flotilla in viaggio verso Gaza

La Madleen e altre otto navi, partite sabato scorso, sono già nei pressi delle coste greche e si avvicinano al blocco israeliano.