Hype ↓
15:05 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Uscirà un dizionario di tutte le parole inventate dagli afroamericani

24 Maggio 2023

A marzo del 2025 negli Stati Uniti Oxford University Press pubblicherà un dizionario contenente tutte le parole inglesi inventate dagli afroamericani. Come racconta il New York Times, in una recente presentazione online, gli editor e i ricercatori che hanno lavorato al progetto – iniziato tre anni fa – hanno presentato due delle prime cento parole scelte per l’Oxford Dictionary of African American English: “bussin”, che sta per impressionante ma anche per gustoso, e “boo”, un modo di chiamare il proprio o la propria amante. In tutto, il dizionario dovrebbe contenere le definizioni di circa mille parole, come ha spiegato Henry Louis Gates Jr., professore di Storia afroamericana ad Harvard e responsabile del progetto. Ma, più che un semplice dizionario, l’obiettivo è mettere assieme un compendio di lingua, storia e cultura dei neri d’America da lasciare ai futuri studiosi che vorranno approfondirne singoli aspetti.

Al dizionario ha lavorato una squadra composta da linguisti di Oxford Languages e dell’Hutchins Center for African & African American Research di Harvard. Nella loro ricerca hanno esaminato migliaia di testi di canzoni jazz, hip hop, blues e R&B, oltre a lettere, diari, giornali, riviste, tweet, trascrizioni di racconti di schiavi e manifesti politici a sostegno dell’abolizione della schiavitù. Per spiegare i criteri con i quali si è deciso di inserire le parole sono stati usati estratti dei testi di moltissimi scrittori e artisti afroamericani: tra questi Zora Neale Hurston, Langston Hughes, Ralph Ellison, Toni Morrison e Martin Luther King Jr. Oltre alle parole inventate negli anni dagli afroamericani, nel dizionario saranno inserite anche quelle ai quali i neri d’America hanno dato nuovi significati e/o pronunce. Coma ha spiegato Gates, la schiavitù prima e le segregazione poi hanno costretto gli afroamericani a imparare la stessa lingua, l’inglese, due volte: una prima che li aiutasse a sopravvivere in un Paese dominato dai bianchi, e poi una seconda volta per affinare una «lingua in codice che permettesse di esprimersi senza rischiare di essere uccisi, frustati o linciati».

Il dizionario verrà continuamente aggiornato anche dopo la pubblicazione, ovviamente. A proporre delle nuove parole da inserire potranno essere sia accademici che comuni cittadini (il maggiore contributo a questa prima edizione, per esempio, lo ha dato un cugino di Gates, che gli ha suggerito di inserire più di 200 parole, di cui gli ha pure spiegato il significato). Tutte le parole già scelte e quelle scelte in futuro entreranno a far parte anche dell’Oxford English Dictionary.

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.