18 maggio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Caterina Capelli

Società
Come ho scoperto che i kit per il test del Dna sono un pessimo regalo

Un viaggio negli aspetti inquietanti (e anche comici) che stanno dietro alla recente popolarità della genealogia amatoriale e alla fissazione con la propria ascendenza.

di Caterina Capelli
Cultura
Niels Gammelgaard, l’uomo che ha inventato lo stile Ikea

Il designer ci ha raccontato cosa significa disegnare mobili su scala industriale e cosa ne pensa della passione di Instagram e TikTok per il "vintage Ikea".

di Caterina Capelli
Lifestyle
Comprare design nei marketplace è una delle cose più divertenti che puoi fare su internet

Perdersi nei mercatini online, anche quelli più sgarrupati, ha in fondo lo stesso gusto di perdersi nei mercati veri.

di Caterina Capelli
Società
L’invasione degli abiti piastrella

Ricordo lontano di abiti griffati, sono ormai ovunque e definiscono le vacanze (e i contenuti social) di tanti turisti in vacanza nel nostro Paese.

di Caterina Capelli
Cultura
Porno Le Corbusier

Storia di come la LC4, uno dei più noti oggetti di design del Novecento, sia diventata un elemento ricorrente sui set della pornografia mainstream.

di Caterina Capelli
Cultura
Comizi sul porno

Dal numero di Rivista Studio in edicola, una conversazione con Polly Barton, autrice di un libro in cui, attraverso una serie d'interviste, parla di una cosa presente nella vita della maggior parte di noi ma assente dalle nostre conversazioni: il porno.

di Caterina Capelli
Società
Per definirci abbiamo ancora bisogno delle parole?

È la domanda che ci pone il collettivo di artisti Sacke & Sugar, che al Festival della Filosofia di Modena di quest'anno porta tre cortometraggi per raccontare i limiti delle parole nella definizione delle nuove identità.

di Caterina Capelli
Politica
I visti negati a tre cittadini ghanesi invitati alla Biennale di Venezia sono diventati un caso politico

L’ambasciata italiana ad Accra ha negato il visto a tre collaboratori della curatrice Lesley Lokko, che per più di due anni hanno contribuito a organizzare l'edizione 2023, interamente dedicata all'Africa.

di Caterina Capelli
Cultura
Una storia di razzismo alla Design Week

In un evento del Fuorisalone, l'esposizione di una serie di oggetti razzisti degli anni '20 ha sollevato molte polemiche all'estero, ma in Italia nessuno ne ha parlato.

di Caterina Capelli
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube