Hype ↓
18:10 mercoledì 17 settembre 2025
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.

Il piatto forte dell’incoronazione di Carlo sarà una semplicissima quiche

18 Aprile 2023

A ogni nuovo re d’Inghilterra corrisponde un nuovo piatto regale: come riporta il Guardian, in passato ci sono stati il platinum pudding, il coronation chicken – quello scelto dal 1953 dalla regina Elisabetta, nome originale poulet reine Elizabeth, una variante del pollo al curry, buono sia come insalata che come ripieno per i sandwich – una lunga lista alla quale ora si aggiunge anche il piatto scelto da re Carlo e dalla regina consorte Camilla per l’incoronazione del 6 maggio: la coronation quiche. Sul sito della famiglia reale viene descritta come «una quiche alta fatta con una base di pasta leggere e croccante, riempita con i delicati sapori degli spinaci, dei fagioli e del dragoncello fresco. La sia può mangiare calda o fredda, accompagnata da insalata verde e patate novelle bollite: perfette per il Coronation Big Lunch!».

Oltre che sul sito dei reali d’Inghilterra, la coronation quiche è stata presentata anche sui profili social della casata Windsor con un video in cui si vede uno degli chef di Buckingham Palace spiegarne nel dettaglio la preparazione (la ricetta completa si trova qui): «Si adatta facilmente a tutti i gusti e a ogni preferenza», spiega il cuoco. Il piatto è stato scelto personalmente dal Carlo e Camilla, nella speranza che diventi la portata principale di tutti i pranzi che saranno organizzati dai sudditi del regno il 6 maggio per festeggiare l’incoronazione del nuovo sovrano. Pare che soprattutto Camilla ci tenga molto al successo del piatto: sin dal 2013, infatti, la regina consorte è stata la madrina di tutti i Big Lunch – grandi pranzi tenuti nel Regno Unito e nei Paesi del Commonwealth per celebrare la monarchia – tenuti in onore della corona inglese.

Articoli Suggeriti
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Leggi anche ↓
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani

Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.

Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre

La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.

La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.