Bulletin ↓
01:29 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Da oggi oltre alla Lofi girl esiste anche il Lofi boy

13 Aprile 2023

«Oggi è una giornata molto entusiasmante per il canale, perché pubblichiamo un nuovissimo live streaming 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su YouTube! ? Introducendo un nuovo personaggio nell’universo Lofi, ti presentiamo il genere Synthwave: ritmi per rilassarsi e giocare», è così che Lofi Girl ha presentato Lofi Boy, la versione maschile della ragazza che durante la quarantena ci aveva salvato la vita con la sua musica per studiare e rilassarsi. Se non ve la ricordate, rinfrescatevi la memoria qui: il misterioso canale si chiamava ChilledCow e proponeva uno streaming infinito di musica malinconica e ripetitiva, accompagnata dalla gif di una ragazzina (ispirata a quella di I sospiri del mio cuore dello Studio Ghibli) che scriveva su un quaderno mentre, accanto a lei, un gattone rosso guardava fuori dalla finestra. Il paesaggio ricordava quello di una città europea, la luce cambiava in base all’ora della giornata e così anche le condizioni climatiche: a volte pioveva, a volte c’era il sole. Accanto al video c’era una chat in cui gli ascoltatori potevano scrivere in diretta da tutto il mondo.

A differenza delle tante versioni di nazionalità diverse della Lofi girl (le avevamo elencate qui), il Lofi boy è un canale di streaming ufficiale nato dalla stessa radio che trasmette la Lofi girl. Il Lofi boy funziona nello stesso modo ma, essendo più giovane, è un po’ più sofisticato: ha perfino un video Pov con cui ci invita nel suo mondo, una breve introduzione alla sua cameretta. La casa buia è rischiarata da un paio di neon e un acquario illuminato, sul calendario si legge chiaramente aprile 2023. Ad accogliere il Lofi boy c’è un minuscolo cagnolino che lo segue in camera e si accomoda (e addormenta istantaneamente) su un cuscino vicino alla finestra. È chiaramente notte (a differenza che nel video della Lofi Girl, qui non esiste il giorno) e il cagnolino ogni tanto sbadiglia. Invece di scrivere a mano, il Lofi Boy batte sulla tastiera di un vecchio pc fisso e ogni tanto (anzi, molto spesso) sorseggia qualcosa da una tazza.

Nella gif che accompagna lo streaming musicale, dominata da tonalità viola-bluastre e azzurrine, il Lofi boy è posizionato in modo speculare rispetto alla Lofi girl. Si presume che a differenza di lei, che studia e scrive, il ragazzo stia giocando. Anche il suo video è accompagnato da una chat che scorre infinita. «Preparati a immergerti completamente nel nuovo regno dei suoni retro-futuristici e unisciti a noi mentre intraprendiamo un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, esplorando le meraviglie della synthwave e svelando i misteri dell’universo Lofi!», scrive il canale su Twitter. L’annuncio ha ricevuto molti commenti entusiasti, il cagnolino assonnato ha già accumulato tantissimi fan e sono già nati diversi meme, da quello di Breaking Bad a quello, romanticissimo, che suggerisce che il Lofi boy sia il dirimpettaio della Lofi girl: in effetti tra le finestre illuminate che si vedono dalla cameretta di lei, ce n’è anche una azzurra.

Articoli Suggeriti
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Leggi anche ↓
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.

La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era

Il visto non gli è stato negato per un meme, ma perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.

C’è un sito che usa il riconoscimento facciale per trovare e denunciare i poliziotti violenti

Si chiama fuckLAPD.com, l'ha creato un artista americano per trovare gli agenti che coprono i loro numeri identificativi. 

Adesso anche Wikipedia ha una sezione dedicata ai giochi e all’enigmistica

L'enciclopedia libera si unisce a New York Times, Atlantic, New Yorker e molti altri giornali che in questi anni hanno investito parecchio nella gamification.