Hype ↓
07:45 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Ad Amsterdam non potranno più atterrare jet privati

04 Aprile 2023

L’aeroporto Schipol di Amsterdam ha annunciato che entro la fine del 2025 o l’inizio del 2026 i jet privati «non saranno più i benvenuti» sulle sue piste. L’iniziativa fa parte di una proposta di riforma interna dell’aeroporto pensata per renderlo «più silenzioso, più pulito e migliore», come riporta il comunicato stampa diffuso dalla società che gestisce Schipol. Come riporta Cnn, oltre al divieto di atterraggio e decollo per i jet privati, in questa proposta di riforma rientrano anche quello di atterraggio tra la mezzanotte e le cinque del mattino e quello di decollo tra mezzanotte e le sei del mattino, in questi ultimi due casi per tutti i velivoli, privati e non. Inoltre, nel tentativo di ridurre il consumo di suolo, è stato annunciato anche l’annullamento della costruzione di una nuova pista e il conseguente ingrandimento dell’hub.

La società che gestisce Schiphol ha spiegato che la decisione di vietare l’atterraggio e il decollo dei jet privati è dovuta al fatto che questi mezzi «provocano un’altissima quantità di inquinamento acustico e atmosferico rispetto al numero di passeggeri che trasportano». Secondo le cifre fornite Transport & Environment, un’organizzazione europea specializzata in trasporto sostenibile, i voli privati inquinano 14 volte più di quelli commerciali e 50 volte di più dei treni. Nel comunicato stampa di cui sopra si spiega anche che il 30 per cento dei jet privati che partono da Schipol sono diretti per la maggior parte a Ibiza, a Cannes e a Innsbruck: tutti posti raggiungibili con uno dei tantissimi voli commerciali disponibili con partenza da Amsterdam, voli che i passeggeri dei jet privati vengono infatti caldamente invitati a usare.

Articoli Suggeriti
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

Leggi anche ↓
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto

Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo

Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.

In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico

Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.