Hype ↓
19:15 mercoledì 9 luglio 2025
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.
Al Festival di Locarno verrà presentato Mektoub, My Love: Parte Due di Abdellatif Kechiche, il film che nessuno ha mai voluto proiettare È già il titolo più atteso del concorso, che andrà a completare una trilogia scandalosa e travagliatissima, e sicuramente scatenerà la polemica.
Cosa dice Lena Dunham di Too Much, la sua nuova serie, che esce domani E, soprattutto, 13 anni dopo Girls. In un lungo profilo su Variety, Dunham ha raccontato cosa ha fatto in questi anni e quanto di lei c'è in questa serie.
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.
I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.

Helen Mirren sarà Patricia Highsmith nel nuovo film di Anton Corbijn

08 Febbraio 2023

Il regista Anton Corbijn è al lavoro sul suo primo film narrativo da otto anni a questa parte – l’ultimo era stato Life, storia dell’amicizia tra il fotografo Dennis Stock e l’attore James Dean, con protagonisti Robert Pattinson e Dane DeHaan – un thriller intitolato Switzerland e ispirato dai romanzi di Tom Ripley di Patricia Highsmith. Uno dei due personaggi protagonisti del film sarà una versione romanzata della scrittrice americana e a interpretarla sarà, come riporta Deadline, Helen Mirren.

Al momento del film non si sa moltissimo: le riprese inizieranno a breve, sarà girato in Europa, dei produttori già ci sono – Gaby Tana, Troy Lum e Andrew Mason di Brouhaha Entertainment, Jim Robison e Kurt Martin di Lunar Pictures – ma resta ancora da decidere un distributore e quindi una data d’uscita nelle sale e/o sulle piattaforme streaming. Per quanto riguarda la trama, sempre su Deadline si legge che il film inizia quando la vita solitaria di Highsmith tra le alpi svizzere viene interrotta da Edward, un giovane agente letterario inviato a casa sua dall’editore nel tentativo di convincerla a scrivere un altro, ultimo romanzo della serie di Ripley. Infastidita dall’insistenza di Edward e dell’editore, Highsmith usa il suo talento per il macabro per spaventare il ragazzo e farlo scappare. A questo punto, però, succede qualcosa – cosa non si sa – che costringe i due, Patricia ed Edward, a collaborare, per uscire da una situazione che ricorda molto quelle raccontate da Highsmith nei suoi romanzi. 

A firmare la sceneggiatura è la scrittrice Joanna Murray-Smith, che adatta per il cinema la sua stessa pièce teatrale. I produttori del film hanno raccontato di essere stati immediatamente «rapiti dalla brillante sceneggiatura di Joanna. Quando l’abbiamo fatta leggere ad Anton Corbijn anche lui si è dimostrato subito entusiasta di questo thriller e dei suoi personaggi protagonisti. Anton ha un occhio eccezionale, tutti i suoi film sono fondati sulle interpretazioni degli attori protagonisti, cosa che lo rende il regista perfetto per Switzerland, un thriller che mette al centro il duello tra due personaggi splendidamente definiti». Ovviamente, i produttori si sono detti felicissimi del fatto che Mirren abbia accettato la parte: «Sarà perfetta nel raccontare quel modo glaciale e minaccioso di Highsmith, nel mostrare le sue parti mostruose e vulnerabili».

Articoli Suggeriti
Al Festival di Locarno verrà presentato Mektoub, My Love: Parte Due di Abdellatif Kechiche, il film che nessuno ha mai voluto proiettare

È già il titolo più atteso del concorso, che andrà a completare una trilogia scandalosa e travagliatissima, e sicuramente scatenerà la polemica.

Cosa dice Lena Dunham di Too Much, la sua nuova serie, che esce domani

E, soprattutto, 13 anni dopo Girls. In un lungo profilo su Variety, Dunham ha raccontato cosa ha fatto in questi anni e quanto di lei c'è in questa serie.

Leggi anche ↓
Al Festival di Locarno verrà presentato Mektoub, My Love: Parte Due di Abdellatif Kechiche, il film che nessuno ha mai voluto proiettare

È già il titolo più atteso del concorso, che andrà a completare una trilogia scandalosa e travagliatissima, e sicuramente scatenerà la polemica.

Cosa dice Lena Dunham di Too Much, la sua nuova serie, che esce domani

E, soprattutto, 13 anni dopo Girls. In un lungo profilo su Variety, Dunham ha raccontato cosa ha fatto in questi anni e quanto di lei c'è in questa serie.

Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto

Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 

Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze

E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.

Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.