Bulletin ↓
22:00 domenica 27 luglio 2025
Nel numero di Vogue America di agosto c’è anche una modella creata con l’intelligenza artificiale È la prima volta che succede. O, almeno, è la prima volta che i lettori se ne accorgono.
La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.
Un documentario Netflix ha portato alla riapertura dell’indagine sulla morte dell’ex moglie di Bertrand Cantat Inizialmente ritenuto un suicidio, ora si indaga sulla possibilità che l'ex Noir Desir, già condannato per la morte dell'attrice Marie Trintignant, abbia indotto la donna a uccidersi.
Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina Una decisione storica: la Francia diventa così il primo Paese del G7 a sostenere la legittimità dello Stato palestinese.
Jeremy Corbyn ha fondato un nuovo partito ma c’è già un problema: non si capisce come si chiama In molti si sono convinti che si chiami Your Party, ma quello in realtà è solo il nome del sito per iscriversi al partito.
Berghaus ha rifatto la Meru Jacket, la giacca resa famosissima da Liam Gallagher Dopo quasi 30 anni da quel concerto a Oslo, torna il "modello Oasis", negli stessi identici colori.
Dire a una persona che quello che ha scritto sembra scritto dall’AI adesso è un’offesa e si chiama AI shaming Ed è anche un insulto classista, come si legge in un paper appena pubblicato e dedicato a questa delicata questione.
Montmartre è diventata la capitale dell’odio antituristico in Francia I residenti denunciano la “disneyficazione” del loro quartiere, preso d’assalto da un numero di turisti senza precedenti.

Helen Mirren sarà Patricia Highsmith nel nuovo film di Anton Corbijn

08 Febbraio 2023

Il regista Anton Corbijn è al lavoro sul suo primo film narrativo da otto anni a questa parte – l’ultimo era stato Life, storia dell’amicizia tra il fotografo Dennis Stock e l’attore James Dean, con protagonisti Robert Pattinson e Dane DeHaan – un thriller intitolato Switzerland e ispirato dai romanzi di Tom Ripley di Patricia Highsmith. Uno dei due personaggi protagonisti del film sarà una versione romanzata della scrittrice americana e a interpretarla sarà, come riporta Deadline, Helen Mirren.

Al momento del film non si sa moltissimo: le riprese inizieranno a breve, sarà girato in Europa, dei produttori già ci sono – Gaby Tana, Troy Lum e Andrew Mason di Brouhaha Entertainment, Jim Robison e Kurt Martin di Lunar Pictures – ma resta ancora da decidere un distributore e quindi una data d’uscita nelle sale e/o sulle piattaforme streaming. Per quanto riguarda la trama, sempre su Deadline si legge che il film inizia quando la vita solitaria di Highsmith tra le alpi svizzere viene interrotta da Edward, un giovane agente letterario inviato a casa sua dall’editore nel tentativo di convincerla a scrivere un altro, ultimo romanzo della serie di Ripley. Infastidita dall’insistenza di Edward e dell’editore, Highsmith usa il suo talento per il macabro per spaventare il ragazzo e farlo scappare. A questo punto, però, succede qualcosa – cosa non si sa – che costringe i due, Patricia ed Edward, a collaborare, per uscire da una situazione che ricorda molto quelle raccontate da Highsmith nei suoi romanzi. 

A firmare la sceneggiatura è la scrittrice Joanna Murray-Smith, che adatta per il cinema la sua stessa pièce teatrale. I produttori del film hanno raccontato di essere stati immediatamente «rapiti dalla brillante sceneggiatura di Joanna. Quando l’abbiamo fatta leggere ad Anton Corbijn anche lui si è dimostrato subito entusiasta di questo thriller e dei suoi personaggi protagonisti. Anton ha un occhio eccezionale, tutti i suoi film sono fondati sulle interpretazioni degli attori protagonisti, cosa che lo rende il regista perfetto per Switzerland, un thriller che mette al centro il duello tra due personaggi splendidamente definiti». Ovviamente, i produttori si sono detti felicissimi del fatto che Mirren abbia accettato la parte: «Sarà perfetta nel raccontare quel modo glaciale e minaccioso di Highsmith, nel mostrare le sue parti mostruose e vulnerabili».

Articoli Suggeriti
Pera Toons, il fumettista italiano che vende più di manga e supereroi

Ex grafico pubblicitario, content creator nel tempo libero, amatissimo dai bambini, le vendite dei suoi libri di freddure e brevi gag demenziali raggiungono da anni cifre incredibili per il mercato editoriale italiano.

Luca Guadagnino ha scelto l’attore che interpreterà Elon Musk nel suo prossimo film Artificial

E bisogna ammettere che è stata un'ottima scelta di casting: la somiglianza tra l'attore Ike Barinholtz e Musk è notevole.

Leggi anche ↓
Pera Toons, il fumettista italiano che vende più di manga e supereroi

Ex grafico pubblicitario, content creator nel tempo libero, amatissimo dai bambini, le vendite dei suoi libri di freddure e brevi gag demenziali raggiungono da anni cifre incredibili per il mercato editoriale italiano.

Luca Guadagnino ha scelto l’attore che interpreterà Elon Musk nel suo prossimo film Artificial

E bisogna ammettere che è stata un'ottima scelta di casting: la somiglianza tra l'attore Ike Barinholtz e Musk è notevole.

Charli XCX farà il suo esordio come attrice alla Mostra del cinema di Venezia

In un film fantasy che si chiama 100 Nights of Hero.

«Di tutti i festival del cinema, quello di Giffoni è il più necessario»

È un evento unico nel panorama cinematografico italiano, uno al quale tutti i genitori dovrebbero partecipare assieme ai loro figli, prima che questi diventino troppo grandi.

Vince Gilligan, il creatore di Breaking Bad, sta per tornare con una serie che parla di felicità

Il progetto, ancora senza titolo, è stato paragonato a E.T. e sarà ambientato ad Albuquerque come Breaking Bad.

Una delle poche cose ancora in piedi a Gaza è un banchetto di libri usati

Gestito da due fratelli amanti della lettura, è rapidamente diventato un punto di aggregazione sociale. Uno degli ultimi della Striscia.