Hype ↓
01:14 venerdì 16 maggio 2025

La mappa del mondo editoriale

10 Ottobre 2012

L’International Publishers Association ha pubblicato il report annuale sulla situazione dell’editoria libraria nel mondo (il documento è disponibile qui in Pdf). La situazione cambia ovviamente da Paese a Paese, come dimostra la mappa del mondo realizzata dall’Ipa, nella quale si vedono superpotenze economico-politiche rimanere tali anche nel settore librario (Usa, Giappone, Germania, Gran Bretagna) e altre sgonfiarsi notevolmente (India e soprattutto Russia). In generale è l’Europa a riempire il cuore della mappa, creando una bolla multicolore fatte di nazioni che geograficamente sono minori in confronto ai giganti del mondo ma quando si tratta di libri guidano il settore, insieme agli States.

Anche l’Italia fa un’ottima figura, come dimostra anche la tabella seguente: il business librario del nostro Paese supera quello di colossi come India e paesi gemelli come la Spagna, anche se soffre se comparato al mercato britannico e francese.

(via The Atlantic Wire)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.