Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
A Milano si presenta The Milan Review
RADIO-Off* ospita The Milan Review, casa editrice indipendente con base a Milano, che si propone di produrre “un numero non-precisato di libri di narrativa, libri d’arte, fanzine, e qualsiasi altra cosa ci verrà voglia di pubblicare”.
Fondata da Tim Small (editor) e Riccardo Trotta (art director), The Milan Review è un ambizioso progetto editoriale italiano rivolto al panorama internazionale.
Il 12 maggio, presso RADIO, verrà presentata la sua prima uscita: il primo numero di un’omonima rivista letteraria semestrale in lingua inglese, che varierà costantemente per tema, forma e contenuti.
Il numero uno, The Milan Review of Ghosts, contiene racconti esclusivi di Dave Cull, Jonathan Dixon, Glen Hirschberg, Noy Holland, Jonathon Keats, Tao Lin, Clancy Martin, E.C. Osondu, Dawn Raffel, Nelly Reifler, Rebecca Rosenblum, Deb Olin Unferth, Corinna
Vallianatos, Brent Van Horne. Illustrato da Matt Furie e Maison Du Crac.
The Milan Review of Ghosts verrà successivamente presentato a New York e Londra.
Opening giovedì 12 maggio | ore 19.00 — 22.00
Musica: Stargate (dj set)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.