Hype ↓
22:55 mercoledì 23 luglio 2025
Charli XCX farà il suo esordio come attrice alla Mostra del cinema di Venezia In un film fantasy che si chiama "100 Nights of Hero".
Vince Gilligan, il creatore di Breaking Bad, sta per tornare con una serie che parla di felicità Il progetto, ancora senza titolo, è stato paragonato a E.T. e sarà ambientato ad Albuquerque come Breaking Bad.
Una delle poche cose ancora in piedi a Gaza è un banchetto di libri usati Gestito da due fratelli amanti della lettura, è rapidamente diventato un punto di aggregazione sociale. Uno degli ultimi della Striscia.
Nonostante sia appena uscito un nuovo trailer, Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson rimane il film più misterioso dell’anno La produzione ha evitato tutti i festival e limitato le attività promozionali, a due mesi dall’uscita del film ancora non ne sappiamo quasi nulla. 
Qualcuno ha messo un Labubu sulla tomba di Marx a Londra Attorno alla foto della tomba addobbata si è acceso il dibattito: i Labubu sono compagni o agenti del capitalismo?
Sono arrivate le prime foto dal set del Diavolo veste Prada 2 Anne Hathaway ha condiviso video e immagini nei ritrovati panni di Andy Sachs.
Katie Holmes e Joshua Jackson, cioè Joey e Pacey, torneranno a recitare insieme vent’anni dopo Dawson’s Creek Holmes ha voluto Jackson nel suo film Happy Hours. Manco a dirlo, interpreteranno due adulti che da giovani erano innamoratissimi l'una dell'altro.
La lista dei film più attesi alla Mostra del cinema di Venezia di quest’anno è parecchio lunga Il programma appena annunciato è particolarmente ricco: ci sono tutti i grandi film in arrivo in autunno e inverno.

Ad Amsterdam vogliono spostare il quartiere a luci rosse, ma nessuno sa dove metterlo

14 Novembre 2022

Ad Amsterdam, come nel resto d’Olanda, la prostituzione è legale ed è concentrata per la maggior parte nello storico e famosissimo quartiere a luci rosse. L’anno scorso è stato progettato un edificio grandissimo, sfarzoso ed elegante con cento stanze per sex worker, bar, ristoranti, un centro sanitario, spazi di intrattenimento, che andrebbe a sostituire proprio il quartiere a luci rosse di Amsterdam. Come racconta il Guardian, la sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, ha detto all’Observer che l’obiettivo di questo edificio è ridurre il potere che la criminalità organizzata ancora esercita nella prostituzione e migliorare i diritti di chi lavora come sex worker: «Vorrei creare un centro erotico con un po’ di classe, che si distingua. Non voglio che sia un luogo dove si ritrovano solamente criminali e donne in difficoltà».

Ma a causa di questo progetto sono nati problemi e polemiche: prima di tutto l’opposizione allo stesso dei e delle sex worker, che non vogliono spostarsi dall’attuale quartiere a luci rosse perché si trova in una delle zone più belle e antiche della città. Precisamente, nove sex worker su dieci hanno detto di nojn volersi trasferire in nessun altro quartiere perché temono che in altre zone della città arriverebbero meno turisti e i loro guadagni diminuirebbero. Poi: la sindaca ha valutato otto possibili location dove realizzare il nuovo edificio, ma i residenti di tutti questi quartieri si sono anche loro detti contrari allo spostamento del red light district. Il problema, come ha sottolineato Femke Halsema, è che «la maggior parte delle persone associa la prostituzione alla criminalità e alla vulnerabilità delle donne, alla violazione dei diritti umani. Quindi, nella maggior parte dei quartieri, le persone non sono molto entusiaste all’idea del centro erotico». 

L’obiettivo principale del nuovo edificio dovrebbe essere quello di porre fine a tutti i problemi che ancora affliggono il quartiere a luci rosse di Amsterdam (uno su tutti: le numerose molestie e violenze ai danni di chi ci lavora), ma i residenti delle altre zone della città temono che questi problemi siano una parte inevitabile della vita del quartiere a luci rosse e che possano seguirlo dovunque esso venga trasferito.

Articoli Suggeriti
Rileggere il romanzo che immaginava gli scandali urbanistici a Milano 15 anni fa

La cospirazione delle colombe, di Vincenzo Latronico, immaginava gentrificazioni e scandali immobiliari milanesi nel 2011. Un'intervista su com'era Milano allora e come è cambiata oggi.

Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno

Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.

Leggi anche ↓
Rileggere il romanzo che immaginava gli scandali urbanistici a Milano 15 anni fa

La cospirazione delle colombe, di Vincenzo Latronico, immaginava gentrificazioni e scandali immobiliari milanesi nel 2011. Un'intervista su com'era Milano allora e come è cambiata oggi.

Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno

Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.

Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.

La storia della chiusura del Museo del Fumetto di Milano non è andata proprio come si era inizialmente raccontato

Un articolo di Artribune ha svelato che nella chiusura c'entrano soprattutto mancati pagamenti e gestione inefficace, non la cattiveria del Comune.

II matrimonio di Jeff Bezos a Venezia è la conferma che viviamo in una nuova epoca feudale

I movimenti che vogliono rovinare il matrimonio di mr. Amazon non ce l'hanno solo, né tanto, con lui: il problema è ciò che Bezos rappresenta e il fatto che abbia deciso di venire a rappresentarlo proprio a Venezia.

I veneziani le stanno provando tutte per rovinare il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez

Striscioni, cartelli, assemblee, proteste, pure un adesivo anti Bezos ufficiale che si trova attaccato un po' ovunque in città.