Hype ↓
06:53 venerdì 4 luglio 2025
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».

Degli adolescenti travestiti da studenti stanno saccheggiando le gallerie di Manhattan

20 Ottobre 2022

Potrebbe essere d’ispirazione per un film, una specie di Bling Ring del mondo dell’arte, anche se il bottino dev’essere stato decisamente meno ricco. Come ha riportato Dazed, durante lo scorso fine settimana, almeno cinque gallerie di Manhattan hanno subito dei furti di alcuni oggetti da parte di un gruppo di adolescenti. Fingendosi studenti d’arte desiderosi di più informazioni e spiegazioni sulle mostre in corso o sulle opere esposte, i ragazzi sono riusciti a portarsi via oggetti di valore del personale delle gallerie: portafogli, borse, cuffie del cellulare, carte di credito.

«Un giovane mi ha distratto mentre un altro ha rubato la mia American Express dal portafoglio. Mi hanno persino dato le loro email così che potessi inviargli dei Jpeg», ha scritto la gallerista Cindy Rucker sul Nada Noodle, un forum online per i membri della New Art Dealers Alliance. In questo caso però, la carta è stata bloccata rapidamente, subito dopo una spesa di quaranta dollari in un ristorante non distante dal luogo del furto, mentre i dipendenti di altre gallerie non sono stati così fortunati. Nel weekend i ladri hanno continuato a vagare in altre gallerie e la vittima più colpita dalle rapine è stata la Betty Cunningham Gallery che in una mail allo staff riferisce: «Purtroppo ieri due giovani sono entrati nella galleria fingendosi studenti d’arte e sono riusciti a rubare oggetti personali dello staff». Tra questi oggetti c’era un portafoglio, rubato da dietro la reception mentre qualcun altro teneva occupato il personale, probabilmente fingendosi un potenziale collezionista. In questa occasione, in circa venti minuti, il gruppo è riuscito a spendere migliaia di dollari prima che qualcuno si rendesse conto del furto.

Tutte le rapine sono state denunciate alla polizia, ma la banda non è ancora stata trovata. Secondo altri galleristi di New York, i ladri sono stati avvistati anche nel Lower East Side, dove si trova Ulterior, la galleria di Takako Tanabe che ha scritto, sempre al Nada Noodle: «Sorpresa, sono arrivati di nuovo nella mia galleria. Questa volta erano solo due ragazzi e uno di loro aveva una bicicletta. Mi hanno chiesto: «Ma questa è una galleria?» e io ho risposto «Sì ma è chiusa» e ho sbattuto la porta».

Articoli Suggeriti
Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.

La storia della chiusura del Museo del Fumetto di Milano non è andata proprio come si era inizialmente raccontato

Un articolo di Artribune ha svelato che nella chiusura c'entrano soprattutto mancati pagamenti e gestione inefficace, non la cattiveria del Comune.

Leggi anche ↓
Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.

La storia della chiusura del Museo del Fumetto di Milano non è andata proprio come si era inizialmente raccontato

Un articolo di Artribune ha svelato che nella chiusura c'entrano soprattutto mancati pagamenti e gestione inefficace, non la cattiveria del Comune.

II matrimonio di Jeff Bezos a Venezia è la conferma che viviamo in una nuova epoca feudale

I movimenti che vogliono rovinare il matrimonio di mr. Amazon non ce l'hanno solo, né tanto, con lui: il problema è ciò che Bezos rappresenta e il fatto che abbia deciso di venire a rappresentarlo proprio a Venezia.

I veneziani le stanno provando tutte per rovinare il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez

Striscioni, cartelli, assemblee, proteste, pure un adesivo anti Bezos ufficiale che si trova attaccato un po' ovunque in città.

In dieci anni una città spagnola ha perso tutte le sue spiagge per colpa della crisi climatica 

A Montgat, Barcellona, non ci sono più le spiagge e nemmeno i turisti, un danno di un milione di euro all’anno per l'economia locale.

Los Angeles è soltanto l’inizio

In crisi demografica ed economica, distrutta da siccità e incendi, la città è diventata ora cavia dell'esperimento autoritario di Donald Trump. Un esperimento che, se dovesse riuscire, potrebbe cambiare la storia americana.