Bullettin ↓
05:17 domenica 18 maggio 2025

Amazon farà una serie tv sequel di Blade Runner

20 Settembre 2022

Sembra arrivato il tempo delle serie televisive basate sui grandi cult visto che dopo The Rings of Power, spin-off ambientato nella Terra di Mezzo del Signore degli Anelli tolkieniano e House of the Dragon che racconta degli antenati dei Targaryen del Trono di Spade è anche il momento della serie tv su Blade Runner. Il nuovo prodotto firmato Amazon e intitolato Blade Runner 2099, come vi avevamo già raccontato, vede Ridley Scott, il regista del film originale del 1982, nel ruolo di produttore esecutivo mentre quello di showrunner spetterà a Silka Luisa (The Shining Girls). Questa volta è stata proprio Amazon a dare qualche informazione in più a The Hollywood Reporter  sulla serie basata sull’iconico film di fantascienza, definendola «provocatoria». Vernon Sanders, il capo degli studi televisivi di Amazon, ha affermato di essere onorato «di poter proseguire il franchise di Blade Runner»  e in particolare di essere profondamente fiducioso che «collaborando con Ridley, Alcon Entertainment, Scott Free Productions e la talentuosa Silka Luisa,  Blade Runner 2099  sosterrà la genialità, i temi e lo spirito dei suoi predecessori cinematografici».

Il titolo implica che il prodotto sarà ambientato ben cinquant’anni dopo il sequel del film Blade Runner 2049 diretto da Denis Villeneuve nel 2017 e che quindi seguirà i suoi eventi, ma per ora ulteriori dettagli della trama sono tenuti nascosti. La serie sarà il primo trattamento live-action per la televisione, anche se, nel novembre del 2021 aveva debuttato una serie anime intitolata Blade Runner: Black Lotus firmata Adult Swim.

Articoli Suggeriti
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

Leggi anche ↓
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.