Hype ↓
15:24 venerdì 12 settembre 2025
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Il programma del partito Vita presentato al ministero ha degli insetti morti spiaccicati tra le pagine

29 Agosto 2022

Dopo essere stata espulsa dal gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle (partito con cui era stata eletta alla Camera dei Deputati nel 2018) per via del suo atteggiamento non collaborativo e per le sue posizioni antiscientifiche (si è sempre mostrata apertamente no-vax: su Facebook aveva definito le vaccinazioni come un «genocidio gratuito», «vere e proprie politiche di eutanasia di massa»), Sara Cunail ha fondato un nuovo partito che si chiama Vita. Nelle ultime settimane ha raccolto le firme perché possa presentarsi alle elezioni politiche del 25 settembre.

Vita rappresenta l’opposizione all’emergenza sanitaria, al greenpass obbligatorio, alla sospensione e al licenziamento dei lavoratori che hanno ritenuto per loro scelta di non vaccinarsi anche in forza dei valori costituzionali. Tra i fondatori ci sono Davide Barillari, consigliere regionale Lazio, Paolo Sensini del No Paura Day, Luca Teodori di 3V, Edoardo Polacco, di Sentinelle della Costituzione – Io sto con l’Avvocato Polacco, Rosario Rocco del Priore del Popolo Italiano, Simona Boccuti de Il Popolo delle mamme, Maurizio Martucci di Alleanza Italiana Stop 5G.

Un bel gruppetto, insomma, che però non dev’essersi accorto della presenza di un paio di intrusi nel programma del partito, caricato sul sito ufficiale del Ministero dell’Interno. Se lo aprite, vedrete infatti che ci sono degli insetti incastrati tra le pagine scannerizzate, una mosca e un moscerino. Anche se il partito si chiama Vita, i poveri insetti hanno tutta l’aria di essere morti.

Articoli Suggeriti
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Leggi anche ↓
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.