Hype ↓
09:00 venerdì 4 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

La California vuole vietare la vendita di macchine a benzina

25 Agosto 2022

Oggi l’Air Resources Board, ente del governo della California competente in materia di pulizia dell’aria, voterà per adottare una proposta avanzata dal governatore democratico dello Stato, Gavin Newsom, nel 2020: l’introduzione del divieto di vendere auto a benzina. L’intento della proposta di Newsom è ovviamente affrontare la crisi climatica che, negli Stati Uniti in generale ma in California soprattutto, sta causando da anni problemi gravissimi. La siccità è probabilmente il problema più grave che il Golden State sta affrontando, talmente grande che in diverse amministrazioni locali californiane sono state introdotte ormai da tempo misure di razionamento dell’acqua. Restrizioni che, tra l’altro, stanno creando molti problemi alle tantissime celebrity residenti nello Stato, poco inclini al risparmio privato nonostante spesso, in pubblico, si facciano portavoce delle istanze ambientaliste. È di questi giorni, infatti, la notizia che Kim Kardashian, Sylvester Stallone e molti altri vip sono stati redarguiti dalle autorità in quanto spreconi idrici che usano migliaia e migliaia di litri di acqua ogni mese per annaffiare immensi giardini e riempire enormi piscine.

Il piano proposto da Newsom prevede tempistiche piuttosto stringenti: entro il 2026 il 35 per cento delle auto acquistate in California dovranno essere elettriche, quota che entro il 2028 dovrà salire al 51 per cento, entro il 2030 al 68 per cento per arrivare al 100 per cento nel 2035. A quel punto, tutte le nuove automobili vendute e comprate in California dovranno essere obbligatoriamente elettriche, con la sola eccezione di alcuni modelli ibridi. I proprietari di macchine a benzina o a gas, tuttavia, non saranno costretti a rottamare le loro auto, che potranno continuare a circolare per le strade della California. Liane Rudolph, presidente dell’Air Resources Board, ha elogiato la proposta di Newsom e al Washington Post ha dichiarato che con queste nuove regole nel 2040 la California riuscirà a dimezzare l’inquinamento prodotto dalle automobili.

Già in passato la California aveva fatto da apripista in materia di legislazione ambientale: una legge federale permette allo Stato di decidere autonomamente i limiti alle emissioni di gas serra, un potere che il governo della California ha spesso usato per imporre restrizioni assai più severe di quelle imposte dal governo centrale. Diversi Stati, negli anni, hanno poi preso la legislazione californiana come modello. Negli anni dell’amministrazione Trump, le politiche ambientali della California erano state motivo di fortissime tensioni tra governo federale e quello statale. A un certo punto Trump aveva addirittura ordinato all’Epa (Environmental Protection Agency, l’agenzia indipendente del governo americano che si occupa di tutela dell’ambiente) di togliere alla California il “privilegio” di decidere i suoi limiti alle emissioni. Un diritto che l’amministrazione Biden ha restituito allo Stato all’inizio di quest’anno.

Dopo l’approvazione da parte dell’Air Resources Board, il piano di Newsom dovrà ricevere l’ultima e definitiva validazione proprio dall’Epa. Non dovrebbero esserci intoppi, però: anche l’amministrazione Biden, negli scorsi mesi, ha approvato un pacchetto legislativo da miliardi di dollari per accelerare la transizione ecologica e facilitare – con incentivi alle imprese e sgravi per i consumatori – il passaggio dalle auto a benzina a quelle elettriche. Secondo le previsioni del governo californiano, le nuove regole porteranno, entro il 2040, a 1290 morti in meno dovute a patologie cardiorespiratorie e a 650 ricoveri in meno causati dall’asma.
Articoli Suggeriti
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

Leggi anche ↓
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto

Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo

Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.

In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico

Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.

A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo

E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.